
Lorella Carimali è docente di matematica e fisica presso il Liceo Scientifico Vittorio Veneto di Milano in cui è funzione strumentale alternanza scuola-lavoro e membro del NIV. È tra i 10 migliori insegnanti d’Italia decretati come finalisti all’Italian Teacher Prize promosso dal MIUR. Dal 2010 collabora con il centro di ricerca educativo didattica, CARED, dell’Università LIUC di Castellanza per attività di ricerca didattica in diversi campi, di sviluppo di competenze in particolare matematiche, di formazione per docenti e studenti della scuola secondaria. Esperta di valutazione esterna e miglioramento delle Scuole, collabora dal 2011 con INVALSI. Ha insegnato presso il TFA dell’Università degli studi di Bergamo “Storia della Scuola e Teorie della Scuola” e “ Autonomia scolastica e Progettazione offerta formativa” nell’a.a. 2014/2015 e “Analisi dei curricoli, valutazione delle competenze, didattica per alunni disabili” nell’a.a. 2012/2013. Vincitrice, con una classe terza meccanici, del concorso Netd@ys Europe 2003 con l’ipertesto “Castel del Monte. Enigma matematico”. Ha progettato e sperimentato, in ambito learning week, settimane formative per il recupero delle carenze e/o debiti in matematica e in inglese attraverso l’attività teatrale. Partecipa dal 2013 al progetto “Deploy your talents” di CSR Europe e fondazione Sodalitas per la promozione delle materie e professioni STEM con particolare riferimento alle questionidi genere. Per conto dell’USR Lombardia e di vari UST ha tenuto numerosi corsi di formazione sulla didattica per competenze e in particolare sulla riprogettazione del mcurricolo di matematica e sull’alternanza scuola lavoro. Ha partecipato a tutti i progetti sperimentali attuati in Regione Lombardia, sia di tipo matematico, sia a carattere metodologico, sia di tipo strutturale/organizzativo promuovendoli e progettandoli. Formatrice metodo Feuerstein Ha fornito assistenza tecnica per quanto riguarda ”l’analisi e le prospettive strategiche delle politiche regionali sul sistema educativo” alla DirezioneIstruzione Formazione Lavoro di Regione Lombardia da ottobre 2014 a marzo 2015. È autrice di alcune pubblicazioni per quanto riguarda il curriculum di matematica e la didattica per competenze. È stata formatrice in più di 100 corsi e relatrice in diversi convegni nazionali e regionali.