
Michele Corsi è professore ordinario di Pedagogia generale e sociale dal 1994. Dal 2003 è Preside della Facoltà di Scienze della formazione dell’Università di Macerata. Dal giugno 2004 è Presidente della Commissione scientifica di Ateneo e dal novembre 2004 membro del Nucleo di Valutazione delle Università di Macerata e di Camerino.
In passato è stato Presidente del Corso di laurea in Scienze della formazione primaria e componente, per più mandati, del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo maceratese. È stato docente, in anni accademici trascorsi, di Storia della pedagogia (Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Macerata) e di Pedagogia sperimentale (II^ Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Siena – sede di Arezzo). Autore di oltre 150 pubblicazioni, i suoi interessi di ricerca vertono principalmente sulla pedagogia delle famiglie e sull’organizzazione scolastica e la formazione docente tipicamente nelle loro relazioni di sistema con il mondo universitario.
Più recentemente, la sua indagine scientifica si è estesa ai modelli di formazione personale e di gruppo nelle imprese, nelle P.A. e nel terzo settore. In specie, è il tema dei comportamenti organizzativi che funge da collante tra questi peculiari filoni di ricerca. Si segnalano, tra le sue monografie:
L’Università di Macerata nel periodo della restaurazione: 1816-1824 (1978);
Famiglia e consultori familiari (1988);
La famiglia: una realtà educativa indivenire (1990);
Governare il cambiamento. Le risorse della scuola italiana (1993);
Come pensare l’educazione (1997);
La mediazione familiare (2000);
Il coraggio di educare (2003);
L’educazione alla democrazia tra passato e presente (2004);
Professione educatori/formatori (2005).