
Maria Gabriella Dionisi è ricercatrice confermata di Lingua e letterature ispanoamericane dal 1989. Ha svolto in modo continuativo attività didattica presso le Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Moderne e di Conservazione dei Beni Culturali dell’Università della Tuscia, tenendo seminari e coprendo per affidamento dal 1991 al 2010 le cattedre di Storia della cultura ispanica, Letteratura spagnola, Letterature ispanoamericane e Lingua e traduzione spagnola. La sua attività di ricerca si è incentrata prevalentemente sul rapporto tra storia e letteratura negli autori rioplatensi. Ha partecipato a convegni nazionali e internazionali e tenuto conferenze in Spagna, Francia, Germania, Uruguay, Paraguay e Argentina presso le maggiori istituzioni che si occupano di America Latina. Ha promosso, attraverso l’organizzazione di eventi culturali e la pubblicazione di articoli e saggi sui principali scrittori del Paraguay, la conoscenza e la diffusione della cultura e della letteratura di questo paese in Italia. La collaborazione con altre università italiane e argentine per la realizzazione di progetti di ricerca comuni su un’area poco indagata come la Patagonia ha aperto negli ultimi anni un nuovo campo di indagine che come primo risultato ha avuto la partecipazione alla compilazione dei volumi
Operosità missionaria salesiana in Patagonia e Terra del Fuoco (2009) e
La scrittura salesiana. Forme, contenuti e strategie dei testi da e sulle terre australi americane (in corso di stampa).