
Leonardo Capezzone insegna Storia dei Paesi islamici e Storia culturale dell’islam medievale presso la Sapienza – Università di Roma. Nel 2013 è stato Visiting Professor presso la University of Chicago. Si è occupato di diverse tematiche del medioevo arabo–islamico, con un’attenzione particolare alla storia dello sciismo e delle eterodossie nei primi secoli dell’Islam. Nelle sue ricerche, lo sciismo è parte fondamentale, ma non esclusiva di un interesse specifico per le forme della dissidenza e della ribellione intellettuale. Tra le sue pubblicazioni:
L’Islam sciita. Storia di una minoranza con M. Salati (Edizioni Lavoro, 2005);
Così rossa è la rosa. Scenari d’amore pre–cortese, a Baghdad (Carocci, 2007);
Fuori dalla città iniqua. Legge e ribellione nella filosofia politica dell’islam medievale (Carocci, 2010);
Medioevo arabo. Una storia dell’islam medievale (Mondadori, 2016).