AracneTv logo
Persone
Massimo Palombella
Fotografia di Massimo Palombella È stato ordinato Sacerdote per la Congregazione Salesiana il 7 settembre 1996. Ha compiuto gli studi di filosofia e teologia, conseguendo il Dottorato di Ricerca in Teologia dogmatica e gli studi musicali con i Maestri Luigi Molfino, Valentín Miserachs Grau, Gabriele Arrigo e Alessandro Ruo Rui, diplomandosi in Musica corale e composizione.
Fondatore e Maestro Direttore del Coro Interuniversitario di Roma, ha lavorato nella pastorale universitaria della Diocesi di Roma dal 1995 al 2010, curando, in qualità di Maestro di musica, tutti gli incontri del Santo Padre con la Cultura Universitaria.
È docente alla Pontificia Università Salesiana presso la Facoltà di Teologia, di Musica e liturgia e al Conservatorio Guido Cantelli di Novara, nel biennio di specializzazione in Musica sacra, di Composizione per la liturgia, Polifonia romana e Legislazione della musica sacra. Inoltre è stato docente di Linguaggi della musica all’Università La Sapienza di Roma e al Conservatorio di Torino e al Pontificio Istituto di Musica Sacra in Urbe ha insegnato Liturgia. Dal 1998 al 2010 ha diretto la rivista di musica per la Liturgia Armonia di Voci, dell’Editrice ElleDiCi.
Il 16 ottobre 2010 è stato nominato da Papa Benedetto XVI direttore della Cappella Musicale Pontificia “Sistina” e riconfermato nel 2015 da Papa Francesco. È componente, in qualità di esperto, della Consulta dell’Ufficio liturgico nazionale della Conferenza Episcopale Italiana. Il 14 gennaio 2017 Papa Francesco lo ha nominato consultore della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti.
Sia con il Coro Interuniversitario di Roma, che ha diretto fino al 2011, che con la Cappella Musicale Pontificia “Sistina” ha al proprio attivo numerosi concerti in Italia e nel mondo ed un’ampia serie di registrazioni di CD e DVD incisi con ElleDiCi, Libreria Editrice Vaticana e Deutsche Grammophon, con la quale ha vinto il prestigioso premio Echo Klassik per il CD “Cantate Domino.”