Persone
Maurizio Zordan
Fotografia di Maurizio Zordan Maurizio Zordan si è laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Verona. È amministratore delegato di Zordan Srl sb, una delle prime Società Benefit in Italia, e Woodways International, succursale di Zordan situata in Michigan. Dopo cinque anni di esperienza come controller nel Gruppo Marzotto, nel 1996 entra nell’azienda di famiglia con la delega commerciale in un primo momento, e con la qualifica di CEO a partire dal 1999. Nel 2008, insieme ai fratelli Marta e Alfredo Zordan, acquisisce la proprietà dell’ azienda di famiglia, portandola a crescere nella realizzazione dell'arredamento dei punti vendita di grandi brand del lusso nel mondo. Tra il 2009 e il 2011 consegue l’MBA per imprenditori presso la Fondazione CUOA, ente con il quale svilupperà una partnership per la formazione di molte altre persone dell’azienda. Quel periodo di formazione apre per l’azienda un periodo ricco di cambiamento, che si concretizza in un primo momento nell’acquisizione di un’azienda sul territorio vicentino, la Delta Arredamenti, che si fonderà poi con Zordan nel 2015, e in un secondo momento nell’acquisizione del 100% dell’azienda Woodways in Michigan, avamposto di Zordan sul mercato americano. L’azienda, che ancora oggi gestisce insieme ai fratelli e a manager esterni alla famiglia, prima nel suo settore, nel 2016 opera la trasformazione in Società Benefit blindando gli obiettivi ambientali e sociali. Nello stesso anno Zordan ottiene la certificazione BCorp e si certifica FamilyAudit. L’azienda, per festeggiare i 50 anni dalla fondazione, decide di mettere la propria storia nero su bianco perché possa rappresentare uno strumento utile e di ispirazione per altri imprenditori e persone che vogliono migliorare il mondo partendo dalle imprese. Il libro si intitola La giusta dimensione di Andrea Bettini, edito da FrancoAngeli nella collana Romanzi d’impresa. Nel 2017 per un anno Maurizio di trasferisce in Michigan con la famiglia per seguire in prima persona lo sviluppo dell’azienda sul territorio americano. Nel 2018 ritorna con la famiglia in Italia, e viaggia tra Valdagno e Grand Rapids dedicandosi alla gestione delle due aziende.