AracneTv logo
Persone
Umberto Longo
Fotografia di Umberto Longo Umberto Longo (Roma 1967) è ricercatore confermato e professore aggregato di storia medievale presso Sapienza-Università di Roma.
In precedenza ha insegnato Storia medievale e Storia della Chiesa medievale presso l’Università degli studi di Pisa.

Incarichi accademici:
Dal 2016 è vice-direttore del Dipartimento di Storia, culture, religioni
Dal 2011 è direttore del Master di I livello in “Digital Heritage. Cultural communication through digital technologies”
Dal 2009 Coordina il Percorso di eccellenza in Scienze storiche dei corsi di laurea in Storia, antropologia, religioni (LT), scienze storiche, Medioevo età moderna, età contemporanea (LM).
È membro eletto della giunta della Facoltà di Lettere e Filosofia (2016)
Fa parte del Comitato direttivo del Centro di ricerca e servizi DIGILAB, Sapienza

Incarichi scientifici:
Membro del collegio dei docenti del Dottorato in Storia, Antropologia, religioni di Sapienza Università-di Roma
Vicepresidente dell’AISSCA (Associazione italiana per lo studio della santità, dei culti e dell’agiografia)
Tesoriere della SISMED (Società italiana degli storici medievisti)
Socio ordinario della Società Romana di Storia Patria
Socio corrispondente della Deputazione di storia patria per l’Umbria
Membro del comitato scientifico del Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medioevo
Membro della redazione di Reti Medievali, iniziative on-line per gli studi medievistici
Membro della redazione del Dizionario biografico degli italiani dell’Istituto della Enciclopedia Treccani
Membro del Comité Accadémico y Evaluador della Revista Memoria Europea, Universidad Nacional de San Juan - Argentina