AracneTv logo
Persone
Giorgio De Finis
Fotografia di Giorgio De Finis Antropologo, filmmaker, artista e curatore indipendente, autore di libri e contributi scientifici, collabora da sempre con le pagine culturali di quotidiani e periodici. Hafondato e diretto Il Mondo 3. Rivista di teoria delle scienze umane e sociali. Ha svolto ricerca e attività didattica presso numerosi atenei italiani e stranieri e dal 1991 al 1997 ha condotto ricerche etnografiche tra i Batak di Palawan. Da oltre dieci anni si occupa del fenomeno urbano. Per la televisione, in qualità di regista e autore, ha realizzato oltre quattrocento tra documentari e servizi. Tra gli altri, le serie tv I grandi maestri dell'architettura, Metropolis, Videoarchitetture, Atelier (Sky) e L'Era Urbana, il programma di Radio 3 e Rai Educational evento speciale alla Biennale di Venezia. Conil suo film documentario Diari dalla megalopoli. Mumbai, ha vinto il «Premio Zevi per la Comunicazione dell'architettura». In collaborazione con il collettivo d'arte Stalker/ON ha realizzato diversi film documentari; è autore, con Fabrizio Boni, dei film documentari C'era una volta… Savorengo Ker, la Casa di Tutti, e Space Metropoliz, progetto che ha ricevuto numerosi riconoscimenti. I suoi video e le sue fotografie sono state presentate alla IX alla X e alla XI Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, al Museo Nazionale della Cina di Pechino, alla Triennale di Milano, alla Biennale di Atene, alla Biennale di Rotterdam, alla Biennale di Buenos Aires, alla Esposizione Universale di Shanghai 2010 e nell'ambito di FotoGrafia Festival internazionale di Roma (edizioni 2008, 2009 e 2011).E' ideatore e curatore del MAAM Museo dell'Altro e dell'Altrove di Metropoliz_città meticcia e della -1 art gallery della Casa dell'Architettura di Roma. La Biennale di Viterbo e l'Apai gli hanno conferito il Premio Internazionale 2014 per la Cultura Indipendente in Movimento. Per il lavoro svolto a Metropoliz ha ricevuto il Premio Internazionale Luisa Giorgetti 2015. Collabora con la Fondazione Pistoletto in qualità di artista docente.