
Filippo Grasso
Professore Aggregato di “Analisi di Mercato”
Dipartimento di Scienze Cognitive, della Formazione e degli Studi Culturali.
Università degli Studi di Messina.
a) Ambiti di ricerca sono prevalentemente lo studio delle economie locali dei territori, con riguardo ai contesti socio-economici ed alle dinamiche delle evoluzioni delle popolazioni locali e degli aspetti socio-economici delle fenomenologie attinenti la statistica economica con particolare attenzione ai recenti sviluppi dell’informazione statistica economica territoriale. È relatore invitato nei convegni e seminari che si sono svolti nell’ambito delle province della regione siciliana su tematiche relative all’analisi osservazionale di fenomeni territoriali (orientamento universitario e professionale, turismo, immigrazione e sviluppo economico locale) e del Codisco (coordinamento dei dottorati di ricerca italiani in scienze cognitive).
b) Al di là della normale attività didattica svolta nella qualità di docente universitario ha svolto e svolge diverse attività formative, realizzate nell’ambito di progetti della formazione professionale, istruzione e alta formazione universitaria e dell’aggiornamento e riqualificazione professionale continua, quali: Master universitari di I e II Livello, Master non universitari, corsi di IFTS –partenariato dell’università con le scuole pubbliche, enti di formazione professionale, corsi per dipendenti pubblici della prefettura di Messina, formazione per formatori degli istituti superiori secondari nell’ambito dei percorsi integrati ed interventi integrativi per il successo scolastico e per l’assolvimento dell’obbligo formativo dell’istruzione e della formazione professionale(scuole,enti di formazione, università, finanziati dalla regione Sicilia e dal fondo sociale europeo). È docente nella Fondazione ITS "Albatros" (Scuola Superiore Antonello,Università di Messina, corso di laurea scienze eno-grastronomiche, Ecap, Associazione non solo cibus). È docente, iscritto al relativo Albo, della Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno, del Ministero dell’Interno, area Formazione del Personale, per le discipline statistiche E’ componente il collegio dei docenti di diversi dottorati di ricerca.
c) Tra i principali compiti svolti in ambito delle proprie competenze scientifiche, è esperto della Valutazione della Ricerca Industriale ed iscritto al relativo Albo – Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica. È presidente la commissione di valutazione nel GAL Nebrodi Plus. Consulente dell’Assessore all’Istruzione ed alla Formazione Professionale delle Regione Siciliana. Esperto valutatore esterno per progetti scientifici dell’Università degli Studi di Teramo. Esperto coordinatore degli orientatori nell’ambito del progetto di inclusione sociale “alkhantara” della regione siciliana – assessorato al lavoro; osservazionale componente il Comitato locale Scientifico per la Statistica Applicata - Promoter Committee Local Scientific Committee del “Permanent International Session of Research Seminars University of Messina” (PISRS). Coordinatore del corso biennale di perfezionamento in “Criteriologia didattica per le buone prassi di inclusione sociale” – Università Europea di Roma, sede di Roma; Componente il “Comitato per l’indirizzo ed il coordinamento dell’informazione statistica” - SISTAN presso la Prefettura di Messina.