AracneTv logo
Persone
Giuseppe Dalla Torre Del Tempio di Sanguinetto
Fotografia di Giuseppe Dalla Torre Del Tempio di Sanguinetto Dopo gli anni del liceo si è dedicato agli studi giuridici, effettuati presso l’Università di Roma “La Sapienza”, dove ha conseguito la laurea in Giurisprudenza nel 1967, e presso la Pontificia Università Lateranense, dove ha approfondito la conoscenza del Diritto canonico con un dottorato (1968). Dalla Torre ha iniziato la propria attività scientifica presso l’Università di Modena, divenendo poi assistente ordinario nell’Università di Bologna. Qui nel 1980 vinse un concorso per diventare professore ordinario. L’Ateneo bolognese lo ha chiamato all’insegnamento nella Facoltà di Giurisprudenza, dove ha tenuto corsi di Diritto ecclesiastico dal 1980 al 1990 e di Diritto costituzionale dal 1987 al 1990.
L’approfondita conoscenza dell’utroque iure ebbe peso rilevante nella nomina di Dalla Torre quale segretario della delegazione governativa italiana che partecipò con la delegazione vaticana ai lavori della Commissione paritetica per la revisione del Concordato lateranense (1976-1983).
Dalla Torre è l’attuale Presidente del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano ed è consultore di alcuni dicasteri pontifici. Il rapporto tra Chiesa e Comunità politica è un tema che Giuseppe Dalla Torre ha sviluppato nei corsi tenuti in diverse Università Pontificie di Roma (Università Lateranense, Urbaniana, Angelicum).
Attuale Rettore della Libera Università Maria Santissima Assunta di Roma, vi insegna Diritto Canonico, dopo avervi tenuto per lungo tempo corsi di Diritto Pubblico e Diritto Ecclesiastico. In ambito accademico ha rivestito gli incarichi di vice presidente del Coordinamento Regionale delle Università del Lazio (CRUL) e di vice presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI). Della CRUI è attualmente il Decano.
Giurista cattolico, Giuseppe Dalla Torre ha fatto parte dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani, di cui è stato Presidente Nazionale ed è membro del Comitato Nazionale per la Bioetica, istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri.
Dalla Torre è anche editorialista del quotidiano cattolico italiano Avvenire.
È Luogotenente Generale dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.

Bibliografia
L’attività assistenziale della Chiesa nell’ordinamento italiano, Giuffrè, Milano 1977;
Chiesa particolare e comunità politica, Mucchi editore, Modena 1983;
La riforma della legislazione ecclesiastica. Testi e documenti per una ricostruzione storica, Pàtron, Bologna 1985;
La questione scolastica nei rapporti fra Stato e Chiesa, II edizione, Pàtron, Bologna 1989;
Il primato della coscienza. Laicità e libertà nell’esperienza giuridica contemporanea, Studium, Roma 1992.
Le frontiere della vita. Etica, bioetica e diritto, Studium, Roma 1997;
Diritto e Santità. Sondaggi nella Storia del diritto Canonico, Giappichelli, Torino 1999;
La cittadinanza. Problemi e dinamiche in una società pluralistica, scritti raccolti da Giuseppe Dalla Torre e Francesco D’Agostino, Giappichelli, Torino 2000;
Lezioni di diritto ecclesiastico, II edizione Torino 2002;
Europa, quale laicità?, San Paolo, Cinisello Balsamo 2003;
La Libera Università “Maria Ss. Assunta” – LUMSA. Storia di un’idea, Aracne, Roma 2003;
Il fattore religioso nella costituzione – Analisi e interpretazioni, II edizione, Giappichelli, Torino 2003;
Carlo d’Austria. Ritratto spirituale, II edizione rivista e aggiornata, Ancora, Milano 2004;
Radio Vaticana e ordinamento italiano, a cura di Giuseppe Dalla Torre e Cesare Mirabelli, Giappichelli, Torino 2005;
Annali 2002-2004, a cura di Giuseppe Dalla Torre, Giappichelli, Torino 2005;
Conoscere il Diritto Canonico, con Geraldina Boni, Studium, Roma 2006;
Conoscere il diritto Ecclesiastico, con Paolo Cavana, Studium, Roma 2006;
Matrimonio e famiglia. Saggi di Storia del diritto, Aracne Roma 2006;
Lezioni di Diritto Canonico, III edizione, Giappichelli, Torino 2006;
L’archetipo dell’amore fra gli uomini. Deus caritas est: riflessione a più voci sull’Enciclica di Benedetto XVI, Studium, Roma 2007;
Lessico della laicità, Studium, Roma 2007;
La città sul monte. Contributo ad una teoria canonistica sulle relazioni fra Chiesa e Comunità politica, III edizione, Ave, Roma 2007;
Dio e Cesare. Paradigmi cristiani nella modernità. Città Nuova, Roma 2008;
Lezioni di diritto ecclesiastico, IV edizione, Giappichelli, Torino 2011;
Umberto Lorenzetti, Cristina Belli Montanari, L’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Tradizione e rinnovamento all’alba del Terzo Millennio, Fano (PU), settembre 2011.
Eventi
Locandina evento EV7289
È intervenuto a
Presentazione di libri
I Papi di fronte alla telecamera
Da Pio XII a Papa Francesco

CITTà DEL VATICANO, lunedì 16 dicembre 2019, ore 17:00
Locandina evento EV7328
Ha partecipato a
La Parola Che Non Muore
I Papi di fronte alla telecamera
Da Pio XII a Papa Francesco

CITTà DEL VATICANO, lunedì 16 dicembre 2019, ore 17:00
Locandina evento EV6181
È intervenuto a
Convegno
Santa Sede e Stato della Città del Vaticano nel nuovo contesto internazionale (1929-2019)
ROMA, giovedì 7 febbraio 2019, ore 9:30 - 18:30
Locandina evento EV5985
È intervenuto a
Presentazione di libri
Piazza delle vaschette un villaggio nel cuore di Roma
La ricerca sociale per la partecipazione comunitaria

ROMA, martedì 11 dicembre 2018, ore 17:30 - 19:30
Locandina evento EV5826
È intervenuto a
Convegno
Simposio Internazionale
Diritti fondamentali e conflitti fra diritti

ROMA, giovedì 15 novembre 2018 - venerdì 16 novembre 2018
Locandina evento EV4966
È intervenuto a
Convegno
Arte, fede, memoria dei luoghi storico-religiosi
Sezione Rigenerazione

VENEZIA, venerdì 8 giugno 2018, ore 16:00 - 18:00
Locandina evento EV4631
Ha moderato
Presentazione di libri
Ad un secolo dalla codificazione piano-benedettina: Istituzioni e diritto nell'esperienza ecclesiologica cristiana contemporanea
ROMA, venerdì 23 febbraio 2018, ore 16:00 - 18:00
Locandina evento EV4377
Ha partecipato a
Evento ricreativo
Evento a favore di
Childrenitalia

ROMA, lunedì 20 novembre 2017, ore 20:00 - 21:00
Locandina evento EV3615
È intervenuto a
Convegno
Nuove sfide alla famiglia
ROMA, giovedì 27 aprile 2017, ore 9:00 - 13:00
Locandina evento EV3532
È intervenuto a
Presentazione di libri
Il capitolo Ottavo della esortazione apostolica post sinodale
Amoris Laetitia

ROMA, martedì 28 marzo 2017, ore 16:00 - 18:00
Locandina evento EV3164
Ha coordinato
Incontro di studio
Ezio Vanoni, giurista cattolico e politico
Dal Codice di Camaldoli alla Riforma tributaria

ROMA, sabato 26 novembre 2016, ore 9:30 - 13:00
Locandina evento EV2732
È intervenuto a
Convegno
Diritto e misericordia
FIRENZE, venerdì 6 maggio 2016, ore 9:30 - 18:30
Locandina evento EV1994
È intervenuto a
Convegno
Famiglia e Lavoro: Tutele e Prospettive
ROMA, mercoledì 15 aprile 2015, ore 15:00 - 19:00
Locandina evento EV1843
È intervenuto a
Premiazione
Serata Tincani 2015
ROMA, martedì 24 febbraio 2015, ore 19:00 - 22:00
Locandina evento EV1779
È intervenuto a
Seminario
Paolo dalla Torre del Tempio di Sanguinetto
ROMA, mercoledì 28 gennaio 2015, ore 17:00 - 20:00
Locandina evento EV1510
È intervenuto a
Convegno
Adozione
Passato e futuro di un concetto giuridico

ROMA, venerdì 5 dicembre 2014 - domenica, 7 dicembre 2014
Locandina evento EV1197
È intervenuto a
Convegno
Chiesa e comunità politica
ROMA, venerdì 16 maggio 2014, ore 16:30 - 19:30