
Paola Cadonici lavora a Traversetolo (PR) come pedagogista, psicoterapeuta e logopedista. I problemi educativi e la comunicazione rappresentano i suoi interessi professionali e hanno ispirato le seguenti pubblicazioni:
Il linguaggio della voce (CRO, 1987);
La voce e dintorni (Omega, 1990);
E l’uomo creò il canto (Rotograf, 1994);
La Voce: dall’Immaginario al Reale. Tra Arte, Mito e Fiaba (Rubbettino, 2000);
L’Alchimia della balbuzie (Rubbettino, 2001);
Sano, sanissimo, anzi ammalato. La voce emotiva della malattia psicosomatica (Rubbettino, 2002);
Lucciole. Raccolta di poesie (Otma, 2002);
Sua Maestà la Disubbidienza. Riflessioni per Genitori stanchi di fare i sudditi (Rubbettino, 2002);
Cibo, Costume e dintorni (Rubbettino, 2005);
R come Amore. Ripicche, Rabbie e Rivendicazioni della Coppia in crisi (Rubbettino, 2007);
Il lato oscuro della Voce Artistica (Aracne, 2008);
Lettera ad un Medico (Aracne, 2008);
Il dr. Freud era un contastorie. Riflessioni educative per genitori, nonni ed insegnanti (Aracne, 2009);
Chi fa i capricci si merita una fiaba (con P. Brighenti, Aracne, 2009);
Dal lettino dello psicanalista alla poltrona del Cinema. Lo schermo come strumento di crescita emotiva (Aracne, 2010);
I bambini vengono da un altro pianeta. I grandi insegnamenti dei piccoli (Aracne, 2010).