
Fabrizio Manuel Sirignano è Professore Ordinario di Pedagogia generale e sociale nella Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, dove insegna Pedagogia sociale, Pedagogia della politica, Pedagogia della formazione. È Delegato del Rettore per il Lifelong Learning e Presidente del Corso di laurea in Scienze della formazione primaria.
È stato visiting professor presso Università spagnole (Alicante, Sevilla) ed è docente in un Master internazionale presso la Democritus University of Thrace (Grecia).
Rivolge principalmente i suoi studi al rapporto educazione–politica e al ruolo della formazione nell’orizzonte della società complessa e multiculturale. Autore di numerose monografie, articoli e saggi, tra le sue pubblicazioni si ricordano:
La pedagogia della formazione. Teoria e storia (Napoli 2003);
Per una pedagogia della politica (Roma 2007);
La pedagogia autobiografica, in coll. (Lecce 2012).
Aprendizaje, ciudadanía y participación. Perspectivas desde el sur de Europa, a cura di, in coll. con J. Gonz Àlez-Monteagudo (Sevilla 2013);
La prise de parole e le pedagogie sommerse del Sud Italia, in coll. (Napoli 2015).