AracneTv logo
Persone
Luigi Reina
Fotografia di Luigi Reina Luigi Reina, già professore ordinario di Letteratura italiana presso l’Università di Salerno, e Preside della Facoltà di Scienze della Formazione, è autore di varie monografie critiche in volume su Renato Serra, Corrado Alvaro, Federigo Tozzi, Vincenzo Padula, Niccola Sole, Ferdinando Russo, Masuccio Salernitano. Alla narrativa ha dedicato Romanzo e mimesis (1975); Le forme della narrativa (1976); Esperienze novecentesche (1979); Il viaggio della Dèmetra (1982, premio F. D’Ovidio); Dalla fucina di Partenope (1996, premio V. Tieri); Il filo di Arianna (1997, premio Calliope); Come ti conto un fatto (1999, premio L. Vanvitelli); Lo specchio di Narciso (2002); Scritture. Da Verga a Pomilio (2007); Percorsi del romanzo (2012). Ha redatto un profilo della cultura letteraria dell’Italia unita, con antologia di testi (Scenario Novecento, voll. 2, 1993). Nel 1991 ha esordito, presso questa Casa Editrice, come scrittore con il racconto lungo L’anello del Capitano, cui sono seguiti: Storia di Rico (1992, romanzo), e vari racconti: Una vita da ex, Chambre de bonne, La fotografia, I giorni dell’arcobaleno (anche in traduzione inglese).