AracneTv logo
Persone
Massimiliano Visocchi
Fotografia di Massimiliano Visocchi Massimiliano Visocchi è professore aggregato di Neurochirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, presso il Centro di Ricerca della quale dirige il corso e il master “Approcci chirurgici alla cerniera craniocervicale”. Visiting professor presso la Shanghai University (Cina), è membro di 13 società scientifiche internazionali e di 9 nazionali, membro del board di 2 nazionali e di 2 internazionali. Invited speaker, chairman e organizzatore di oltre 120 congressi e corsi nazionali e internazionali, è stato presidente della Società Italiana di Neurosonologia ed Emodinamica Cerebrale (SINSEC), del Gruppo Emodinamica della Società Italiana Neurochirurgia (SINch) e president elected dell’International Society of Reconstructive Neurosurgery (ISRN). Autore di oltre 300 pubblicazioni scientifiche ed editor di numeri monografici di riviste internazionali, collabora con la Commissione Nazionale Formazione Continua del Ministero della Salute. Membro dell’editorial board di 7 riviste internazionali e di 2 nazionali, referee di 29 riviste internazionali e di 4 nazionali, ha vinto nel 1996 l’International Neuropsychological Society Award per le sue ricerche sulla neuromodulazione dell’ictus cerebri e, nel 2012, lo Shanghai University Award per le sue ricerche sulla neurochirurgia della cerniera craniocervicale.

Nel corso del XXII Brazilian Congress of Spinal Surgery, a São Paolo, 4-5 agosto del 2022, è stato insignito di una prestigiosa targa per il suo apprezzabile contributo alla pratica mondiale della neurochirurgia.

We are very honored and grateful for your participation in the XXII Brazilian Congress of Spinal Surgery.
Your great knowledge and experience provide a very important contribution to the practice of Neurosurgery worldwide.

Tale prestigioso riconoscimento, consegnatogli dalle mani dei Professori Oscar ALVES e Ricardo BOTELHO, organizzatori della Consensus Conference, appare particolarmente gratificante in un contesto dove la scienza, la ricerca e la medicina italiana ed ancor più in particolare la neurochirurgia, appaiono particolarmente apprezzato nel mondo intero.
Assieme al professor Visocchi sono stati invitati, al XXII Brazilian Congress of Spinal Surgery, anche altri illustri colleghi ben noti nel parterre planetario come il professor Atul GOEL (Mumbai, India) presidente della società mondiale di chirurgia della giunzione cranio cervicale, il professore Oscar ALVES che presidente della società portoghese di neurochirurgia, il professore Mehemet ZILELI già coordinatore della sezione spinale della WFNS e molti altri specialisti di fama internazionale.
Il tema discusso in questa riunione di qualificati esperti è la standardizzazione delle linee guida per il trattamento delle patologie della giunzione cranio cervicale e più in particolare della malattia o malformazione di Chiari.
La malformazione di Chiari, nota in passato come sindrome di Arnold-Chiari, è una malattia malformativa del sistema nervoso, generalmente presente alla nascita (congenita), che interessa il cervelletto, il tronco encefalico e la parte posteriore della scatola cranica (fossa cranica posteriore). È caratterizzata dallo “scivolamento” o erniazione di parti del cervelletto (oltre che di parti del tronco encefalico) attraverso il foro che si trova tra il cranio e il canale spinale (forame magno). Possono essere associate alla malattia anche altre malformazioni del cervello e del midollo spinale come la dilatazione a contenuto liquido del midollo spinale (siringomielia). I principali studi epidemiologici basati su studi retrospettivi dei dati radiologici dei pazienti, stimano che la prevalenza della malformazione vari tra il 0,24% e il 3,6% della popolazione
Eventi
Locandina evento EV10244
È intervenuto a
Convegno
L’analisi degli insuccessi
Imparare dalle complicanze per una neurochirurgia migliore

CERVETERI, sabato 7 giugno 2025, ore 9:30
Locandina evento EV10079
È intervenuto a
Convegno
L’errore didattico
Imparare dalle complicanze per una neurochirurgia migliore

CERVETERI, sabato 23 novembre 2024, ore 9:30
Locandina evento EV9849
È intervenuto a
Convegno
Evolving understanding of craniocervical junction and spinal instability
ROMA, martedì 14 maggio 2024, ore 13:00 - 16:00
Locandina evento EV9835
È intervenuto a
Convegno
L’analisi degli insuccessi
Imparare dalle complicanze per una Neurochirurgia migliore

CERVETERI, sabato 4 maggio 2024, ore 9:30
Locandina evento EV9573
È intervenuto a
Convegno
Cosa è andato storto
Imparare dagli insuccessi

CERVETERI, sabato 28 ottobre 2023, ore 9:30
Locandina evento EV9412
È intervenuto a
Convegno
Cosa è andato storto
Imparare dagli insuccessi

CERVETERI, sabato 13 maggio 2023, ore 9:30
Locandina evento EV9139
È intervenuto a
Convegno
Dai problemi alle opportunità
Imparare delle complicanze per una Neurochirurgia migliore

CERVETERI, sabato 5 novembre 2022, ore 9:30 - 16:00
Locandina evento EV9022
È intervenuto a
Convegno
Dai problemi alle opportunità
Per un neurochirurgia più sicura

CERVETERI, sabato 25 giugno 2022, ore 9:30 - 14:30
Locandina evento EV8673
È intervenuto a
Convegno
Discutere le criticità
Per una Neurochirurgia più sicura

CERVETERI, sabato 20 novembre 2021, ore 9:30 - 17:00
Locandina evento EV8404
Ha partecipato a
Researchers
Massimiliano VISOCCHI
venerdì 14 maggio 2021, ore 14:05
Locandina evento EV7268
Ha partecipato a
Convegno
VII Incontro
Casi critici in neurochirurgia

CERVETERI, sabato 30 novembre 2019, ore 9:00
Locandina evento EV6992
Ha partecipato a
Convegno
68º Congresso Nazionale SINch
Società Italiana Neurochirurgia

ROMA, lunedì 16 settembre 2019 - mercoledì, 18 settembre 2019
Locandina evento EV6467
Ha presieduto
Convegno
VI Incontro Neurochirurgie di Roma, del Lazio & Amici
CERVETERI, sabato 13 aprile 2019, ore 9:00 - 15:30
Locandina evento EV5788
È intervenuto a
Convegno
“Condividere i casi critici per meglio affrontare le criticità”
Riunione dei Neurochirurghi di Roma e del Lazio

CERVETERI, sabato 10 novembre 2018, ore 9:00 - 11:00
Locandina evento EV4851
È intervenuto a
Convegno
Riunione dei Neurochirurghi di Roma e del Lazio
CERVETERI, sabato 14 aprile 2018, ore 9:00 - 16:00
Locandina evento EV4726
È intervenuto a
Researchers
Massimiliano VISOCCHI. Puntata n. 32
ROMA, martedì 27 marzo 2018, ore 10:30 - 11:00
Locandina evento EV3377
Ha partecipato a
Cena di gala
Frusinati Oggi
ROMA, giovedì 9 febbraio 2017, ore 20:00 - 23:00
Locandina evento EV2231
È intervenuto a
Convegno
IV International Congress of International Society of Reconstructive Neurosurgery (ISRN)
VIIth Neurorehabilitation and Reconstructive Neurosurgery Symposium (WFNS)

sabato 12 settembre 2015 - lunedì, 14 settembre 2015
Video
Convegni – Puntata n. 548 del 14 aprile 2018
RIUNIONE DEI NEUROCHIRURGHI DI ROMA E DEL LAZIO
Convegno n. 548
Convegni – Puntata n. 801 del 16 settembre 2019
68º Congresso Nazionale SINch - Società Italiana Neurochirurgia
Convegno n. 801
Convegni – Puntata n. 687 del 10 novembre 2018
CONDIVIDERE I CASI CRITICI PER MEGLIO AFFRONTARE LE CRITICITA’
Convegno
Convegni – Puntata n. 860 del 28 ottobre 2023
Cosa è andato storto
Imparare dagli insuccessi
Prima parte
Convegni – Puntata n. 860 del 28 ottobre 2023
Cosa è andato storto
Imparare dagli insuccessi
Seconda parte
Convegni – Puntata n. 842 del 5 novembre 2022
Dai problemi alle opportunità
Imparare delle complicanze per una Neurochirurgia migliore
Servizio giornalistico
Convegni – Puntata n. 828 del 20 novembre 2021
Discutere le criticità
Per una Neurochirurgia più sicura
Prima parte
Convegni – Puntata n. 828 del 20 novembre 2021
Discutere le criticità
Per una Neurochirurgia più sicura
Seconda parte
Convegni
Functional neuroaugmentative revascularization of the brain: the roleof SCS. State of Art
Massimiliano Visocchi
Convegni – Puntata n. 873 del 4 maggio 2024
L’analisi degli insuccessi
Imparare dalle complicanze per una Neurochirurgia migliore
PRIMA PARTE
Convegni – Puntata n. 873 del 4 maggio 2024
L’analisi degli insuccessi
Imparare dalle complicanze per una Neurochirurgia migliore
SECONDA PARTE
Convegni – Puntata n. 897 del 7 giugno 2025
L’analisi degli insuccessi
Imparare dalle complicanze per una neurochirurgia migliore
SECONDA PARTE
Convegni – Puntata n. 897 del 7 giugno 2025
L’analisi degli insuccessi
Imparare dalle complicanze per una neurochirurgia migliore
PRIMA PARTE
Convegni – Puntata n. 884 del 23 novembre 2024
L’errore didattico
Imparare dalle complicanze per una neurochirurgia migliore
Prima parte
Convegni – Puntata n. 884 del 23 novembre 2024
L’errore didattico
Imparare dalle complicanze per una neurochirurgia migliore
Seconda parte
Researchers – Puntata n. 32 del 27 marzo 2018
Massimiliano VISOCCHI
per dire. – Puntata n. 1158 del 16 settembre 2019
Massimiliano VISOCCHI
Convegno - 68º Congresso Nazionale SINch
Researchers – Puntata n. 157 del 14 maggio 2021
Massimiliano VISOCCHI
Researchers - Puntata n. 157
Convegni – Puntata n. 856 del 13 maggio 2023
Massimiliano VISOCCHI
Cosa è andato storto, imparare dagli insuccessi
Convegni
Ricostruire e riabilitare: le parole chiave della moderna neurochirurgia
Massimiliano Visocchi
Convegni – Puntata n. 764 del 13 aprile 2019
VI Incontro Neurochirurgie di Roma, del Lazio & Amici
Convegno n. 764