
Patrizia Manganaro è docente stabile di Storia della filosofia contemporanea e di Filosofia del linguaggio presso la Pontificia Università Lateranense di Roma. È docente incaricata di Filosofia della religione presso la Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione “Auxilium” e membro del Consiglio Direttivo dell'Area di Ricerca Internazionale “Edith Stein nel pensiero contemporaneo”, istituita presso la Pontificia Università Lateranense. È coordinatrice della Sezione Romana della Rivista «Filosofia e Teologia».
Tra le sue pubblicazioni:
Wittgenstein e il Dio inesprimibile (1999);
Verso l'Altro (2002);
L'esperienza della verità nella parola (2005);
Pensiero e Parola. Forme razionali nella filosofia del linguaggio (2007);
Filosofia della mistica. Per una pratica non ego-logica della ragione (2008);
... e la coscienza? Fenomenologia, Psicopatologia, Neuroscienze, con Angela Ales Bello (2012).