Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Box di ricerca
Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Video per pagina:
4
10
20
50
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
Elisa Manna
In una società ammalata di niente, costipata da tafferugli di gossip, estenuata da messaggi pubblicitari, compaiono qua e là esigenze di umanità. Succede che negli scaloni di una università si avverta la nostalgia di un mondo umano, con ritmi e pensieri che tengano conto della nostra appartenenza ad una cultura che dell’essenza dell’umanità è maestra. E che poeti e studiosi s’incontrino all’improvviso in un uguale canto. E che quel canto diventi una movenza che cerca spazio in un’Europa dell’anima che deve ancora nascere. Alla Sapienza, nella calda e gravida Facoltà di Lettere, è nato il sentore di nuovo umanesimo. Questo percorso culturale, cominciato dall'antropologo e poeta Gilberto Mazzoleni, ha avuto dopo la sua morte un grande riscontro a livello europeo, tanto da trovare nella Sala delle Bandiere dell’Ufficio del Parlamento europeo in Roma la sua collocazione naturale. Un parlare fitto, denso, un confronto serrato per guardare all’Europa del futuro.
Valerio Spigarelli
Linee guida psicoforensi
Guglielmo Gulotta
Linee guida psicoforensi
Marilena Chiappetta, Alessia Bulla, Michele Porretta
Vincitori Roma Due Expò
Roberta Bruzzone, Psicologa forense e criminologa
Emanuela Masini, Fondatrice Femminil – C
Patrizia Magnante, Presidente Nazionale della Società Italiana di Sociologia
Maurizio Decastri, Prorettore all’organizzazione del personale, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
Carlo Turati, Creativo e esperto di organizzazione, autore di Zelig
Lucia Valente, Assessore per il Lavoro, Regione Lazio
Mario CALAMIA
CONVEGNO 5° CONVEGNO DI STORIA DELL’INGEGNERIA LUNEDÌ 19 MAGGIO 2014 - MARTEDÌ, 20 MAGGIO 2014http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/evento.html?event-id=EV1159 Centro Congressi Federico II via Partenope, 3680121 Napoli
Nicola RUGGIERI
CONVEGNO 5° CONVEGNO DI STORIA DELL’INGEGNERIA LUNEDÌ 19 MAGGIO 2014 - MARTEDÌ, 20 MAGGIO 2014http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/evento.html?event-id=EV1159 Centro Congressi Federico II via Partenope, 3680121 Napoli
Bernard MAITTE
ONVEGNO 5° CONVEGNO DI STORIA DELL’INGEGNERIA LUNEDÌ 19 MAGGIO 2014 - MARTEDÌ, 20 MAGGIO 2014http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/evento.html?event-id=EV1159 Centro Congressi Federico II via Partenope, 3680121 Napoli
Agamenon OLIVEIRA
Lo scopo di queste note non è quello di scrivere un altro libro sulla storia del radar, nel quale continuare ad evidenziare errori di valutazione, ma quello di dare dei contributi, essenzialmente tecnici, derivanti dalla vicinanza a Ugo Tiberio che ha avuto il ruolo più importante nelle vicende italiane legate a “Radar e dintorni”.
Salvatore D'AGOSTINO
SINOSSILo scopo di queste note non è quello di scrivere un altro libro sulla storia del radar, nel quale continuare ad evidenziare errori di valutazione, ma quello di dare dei contributi, essenzialmente tecnici, derivanti dalla vicinanza a Ugo Tiberio che ha avuto il ruolo più importante nelle vicende italiane legate a “Radar e dintorni”.
Giorgio FRANCESCHETTI
CONVEGNO 5° CONVEGNO DI STORIA DELL’INGEGNERIA LUNEDÌ 19 MAGGIO 2014 - MARTEDÌ, 20 MAGGIO 2014http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/evento.html?event-id=EV1159 Centro Congressi Federico II via Partenope, 3680121 NapoliLo scopo di queste note non è quello di scrivere un altro libro sulla storia del radar, nel quale continuare ad evidenziare errori di valutazione, ma quello di dare dei contributi, essenzialmente tecnici, derivanti dalla vicinanza a Ugo Tiberio che ha avuto il ruolo più importante nelle vicende italiane legate a "Radar e dintorni".
Stefan Muckl
Giorgio SPANGHER, Sapienza Università di Roma
S. E. Mons. Enrico DAL COVOLO, Magnifico Rettore della Pontificia Università Lateranense
Vincenzo BUONOMO, Pontificia Università Lateranense
Angela Maria Nicolo Punzi
Luciana LA STELLA, Psicoanalista, psicologa
Maricla BOGGIO
Cesare MIRABELLI
Saluti istituzionaliLuigi FRATI, Magnifico Rettore di Sapienza Università di RomaPresentazione del convegnoCesare MIRABELLI, Presidente emerito della Corte Costituzionale ItalianaRelazioniFrancesco Paolo CASAVOLA, Presidente emerito della Corte costituzionale ItalianaS. Em. Card. Lluís Maria MARTíNEZ SISTACH, Arcivescovo di BarcellonaJanne HAALAND-MATLARY, Già Segretario di Stato per gli Affari Esteri della NorvegiaConsegna del volume Verità e metodo in giurisprudenza a S. Em. Card. Agostino VALLINIGiuseppe DALLA TORRE DEL TEMPIO DI SANGUINETTO, Magnifico Rettore della Libera Università degli Studi "Maria SS. Assunta" (LUMSA)Intrattenimento musicale: MuSa - Musica Sapienza.
Giuseppe DALLA TORRE DEL TEMPIO DI SANGUINETTO
Saluti istituzionaliLuigi FRATI, Magnifico Rettore di Sapienza Università di RomaPresentazione del convegnoCesare MIRABELLI, Presidente emerito della Corte Costituzionale ItalianaRelazioniFrancesco Paolo CASAVOLA, Presidente emerito della Corte costituzionale ItalianaS. Em. Card. Lluís Maria MARTíNEZ SISTACH, Arcivescovo di BarcellonaJanne HAALAND-MATLARY, Già Segretario di Stato per gli Affari Esteri della NorvegiaConsegna del volume Verità e metodo in giurisprudenza a S. Em. Card. Agostino VALLINIGiuseppe DALLA TORRE DEL TEMPIO DI SANGUINETTO, Magnifico Rettore della Libera Università degli Studi "Maria SS. Assunta" (LUMSA)Intrattenimento musicale: MuSa - Musica Sapienza.
Luigi FRATI
Saluti istituzionaliLuigi FRATI, Magnifico Rettore di Sapienza Università di RomaPresentazione del convegnoCesare MIRABELLI, Presidente emerito della Corte Costituzionale ItalianaRelazioniFrancesco Paolo CASAVOLA, Presidente emerito della Corte costituzionale ItalianaS. Em. Card. Lluís Maria MARTíNEZ SISTACH, Arcivescovo di BarcellonaJanne HAALAND-MATLARY, Già Segretario di Stato per gli Affari Esteri della NorvegiaConsegna del volume Verità e metodo in giurisprudenza a S. Em. Card. Agostino VALLINIGiuseppe DALLA TORRE DEL TEMPIO DI SANGUINETTO, Magnifico Rettore della Libera Università degli Studi “Maria SS. Assunta” (LUMSA)Intrattenimento musicale: MuSa - Musica Sapienza.
Liuís Maria MARTíNEZ SISTACH
Saluti istituzionaliLuigi FRATI, Magnifico Rettore di Sapienza Università di RomaPresentazione del convegnoCesare MIRABELLI, Presidente emerito della Corte Costituzionale ItalianaRelazioniFrancesco Paolo CASAVOLA, Presidente emerito della Corte costituzionale ItalianaS. Em. Card. Lluís Maria MARTíNEZ SISTACH, Arcivescovo di BarcellonaJanne HAALAND-MATLARY, Già Segretario di Stato per gli Affari Esteri della NorvegiaConsegna del volume Verità e metodo in giurisprudenza a S. Em. Card. Agostino VALLINIGiuseppe DALLA TORRE DEL TEMPIO DI SANGUINETTO, Magnifico Rettore della Libera Università degli Studi “Maria SS. Assunta” (LUMSA)
Enza Paola CELA
PRESENTAZIONE LA PSICOLOGIA DELLA NUTRIZIONEUN NUOVO CAMPO DI INTERVENTO IN AMBITO PREVENTIVO E TERAPEUTICO MERCOLEDÌ 14 MAGGIO 2014, ORE 9:20 - 12:10 Università Pontificia Salesiana piazza dell’Ateneo Salesiano, 1 00139 Romahttp://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/evento.html?event-id=EV1192Interverranno:Enza Paola CELA, Azienda Sanitaria Locale di Foggia Centro, AutriceAnna Rita COLASANTI, Università Pontificia Salesiana
Intervista a Pier Luigi Morelli al Salone Internazionale del Libro di Torino
Renzo Paris
PRESENTAZIONE LA ROMA DI MORAVIA TRA NARRATIVA E CINEMA LUNEDÌ 12 MAGGIO 2014, ORE 18:00 - 19:30http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/evento.html?event-id=EV1127 Biblioteca Comunale Flaminia via Cesare Fracassini, 900196 Roma
Maria Grazia Di Mario
PRESENTAZIONE LA ROMA DI MORAVIA TRA NARRATIVA E CINEMA LUNEDÌ 12 MAGGIO 2014, ORE 18:00 - 19:30http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/evento.html?event-id=EV1127 Biblioteca Comunale Flaminia via Cesare Fracassini, 900196 Roma
Massimo Papa
Giuseppina Torregrossa
Giulio Prosperetti
Incontro di studio
Luciana La Stella
Presentazione collana “inconscio e società”
Ivan Ottolini
Intervista a Paola Lomi al Salone Internazionale dei Libro di Torino
Intervista ad Adriano Sconocchia al Salone Internazionale del Libro di Torino
Criminalità organizzata, corruzione e (auto)riciclaggio di denaro
CONVEGNO CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, CORRUZIONE E (AUTO)RICICLAGGIO DI DENARO GIOVEDÌ 8 MAGGIO 2014, ORE 15:30http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/evento.html?event-id=EV1152 Aula polifunzionale10° Battaglione Carabinieri Campania via Miano, 203 (Caserma Caretto)80145 NapoliModera:Conchita SANNINO, la RepubblicaIndirizzi di saluto:Massimo CAGNAZZO, Comandante del 10° Battaglione Carabinieri CampaniaIntervengono:Marco CERASE, Consigliere della Camera dei deputati Agostino DE CARO, Professore ordinario di Diritto processuale penale, Università del Molise Luigi GIORDANO, GIP, NapoliEnrica PARASCANDOLO, DDA, NapoliRaffaele PICCIRILLO, Magistrato addetto all'Ufficio del Massimario e del Ruolo della Corte di cassazioneRanieri RAZZANTE, Docente di legislazione antiriciclaggio, Università di BolognaHenry John WOODCOCK, DDA, NapoliGioacchino ONORATI, Editore, Aracne editrice
Intervista a Elisabetta Bondavalli al Salone Internazionale del Libro di Torino
Giorgio Santacroce alla presentazione del libro “I giudici e il biodiritto”
Giorgio Santacroce
Beatrice Lorenzin
DEMOCRAZIA E GLOBALIZZAZIONE: CHI GOVERNA IL MONDO? MARTEDÌ 6 MAGGIO 2014, ORE 17:30http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/evento.html?event-id=EV1178Sala Pallavicini MediciParco dei Principi Grand Hotel & SPA via Gerolamo Frescobaldi, 500198 Roma
Maria Gabriella Luccioli
PRESENTAZIONE I GIUDICI E IL BIODIRITTO MARTEDÌ 6 MAGGIO 2014, ORE 15:00http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/evento.html?event-id=EV1112 Aula GiallombardoCorte Suprema di Cassazione piazza Cavour, 100193 Roma
Roberto Giovanni Conti
Cesare Trapuzzano
intervista
LA Responsabilità processuale aggravata
Cesare Trapuzzano
Giuseppe Acocella
Ferdinando Raffaele
Paolo Armellini
Video per pagina:
4
10
20
50
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22