Puntata 3x03. La Conferenza di Parigi COP21 si chiude con un accordo che si definisce vincolante, ma non prevede alcuno strumento per rendere obbligatori gli impegni presi e non prevede sanzioni, questo certamente non è incoraggiante. Di positivo c’è l’accordo mondiale avviato; di negativo l’assenza di obblighi chiari e perfino di parole come “decarbonizzazione”, petrolio e carbone.
Si avvia un processo che riconosce all’unanimità la necessità di limitare ‘ben sotto i 2 gradi centigradi’ l’aumento della temperatura entro questo secolo. Questo è certamente un aspetto utile perché ci consentirà di sviluppare una forte azione mondiale per obbligare Governi, Parlamenti e imprese verso l’unica scelta possibile: l’abbandono definitivo dei combustibili fossili in favore di un mondo 100% a energia rinnovabili.