Mercoledì 11 aprile 2018, nell’aula 2 della Scuola di Lettere Filosofia e Lingue dell’Università Roma Tre, in Via Ostiense a Roma, si è svolto il convegno “Dalla tv ai social la comunicazione politica nella terza repubblica”, promosso dagli studenti del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo e del corso di Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi Roma Tre. Un incontro per discutere delle nuove forme comunicative introdotte dalla rete e dai social nella politica odierna. Un mutamento radicale sintetizzabile nella possibilità del cittadino di avere un’interazione diretta con la politica e sempre più capace di aggirare e superare la fruizione passiva che connotava i vecchi media ed in particolare la televisione. Il convegno a cui hanno preso parte tanti professionisti è stato moderato dal giornalista Vincenzo Bisbiglia de ilfattoquotidiano.it.Ad aprire l’incontro il professore di Filosofia del Linguaggio e della comunicazione all’Università degli Studi Roma Tre Francesco Ferretti.Ha poi preso la parola Stefano Berardo studente di Roma tre. È quindi stata la volta del attesissimo ex deputato del MoVimento 5 Stelle, Alessandro Di Battista, attivista di una forza politica nata dalla rete e che più di ogni altra ha fatto un uso costante e innovativo dei social. Ad animare il dibattito anche Paolo Celata noto giornalista del tg de La7.Tra gli esperti anche Alessandro Misuri cofondatore del sito sartoriapolitica.it, agenzia romana di consulenza politica, che cura campagne mediatiche di comunicazione basate in gran parte sui social media.A prendere la parola anche il giornalista Giorgio La Porta di centro-destra.itSui mutamenti in atto si è soffermata anche la professoressa di Storia dei Linguaggi della radio e della televisione all’Università Roma Tre Anna Bisogno.Al tavolo anche la Giornalista del Corriere della Sera Manuela Pelati, professoressa di Giornalismo all’Università degli Studi Roma TreUn contributo importante anche quello di Edoardo Novelli professore di Comunicazione Politica all’Università degli Studi Roma Tre.Le conclusioni sono state affidate al senatore accademico dell'Università Roma Tre, il dottor Andrea Rapisarda di Azione universitaria, in chiusura dell’evento è intervenuto anche Enrico De Felice.