Fabio Giulio Grandis insegna Economia Aziendale e Diritto pubblico dell’Economia ed elementi di amministrazione aziendale pubblica prensso il Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università degli Studi Roma Tre; è consulente della Ragioneria Centrale dello Stato, dottore commercialista, revisore legale e revisore degli Enti Locali.Pubblicazioni recenti:2011 – La revisione economico-finanziaria pubblica. Una indagine su 738 Enti locali, Franco Angeli, Milano.2012 – Is there a specific “accrual basis” standard for the public sector? Theorical analysis and harmonization of Italian government accounting, in “Open Journal of Accounting”, Vol.1, n.2, October 2012, (in collaborazione con G,Mattei).The Harmonization of accounting in the italian public sector: a new accrual basis standard versus IPSAS’, in “Italian Journal of Public Law”, vol. 4, issue 2/2012, p. 376-398, (in collaborazione con G,Mattei).2013 – Esiste un principio della “competenza economica” specifico per le pubbliche Amministrazioni? Analisi teorica e armonizzazione contabile delle Amministrazioni pubbliche italiane, in “Rivista della Corte dei conti”, n.1-2, Gennaio-Aprile 2013, (in collaborazione con G,Mattei).Il sistema contabile degli Ordini professionali, Giuffrè, Milano, 2013.IPSAS 24 and the authorising function of budgets. Critical analysis an applicability in Italy, in “International Journal of Economics, Business and Finance”, Vol.1, n.7, August 20132014 – The Authorising Function of Budgets in Public Administrations. Applicability of IPSAS 24in Italy, in “Open Journal of Accounting”, Vol.3, n.2, April 2014, (in collaborazione con G,Mattei).L’elenco ISTAT e la nozione di “pubblica amministrazione”, in “Rivista della Corte dei conti”, n.1-2,Gennaio-Aprile 2014, (in collaborazione con G.Mattei).The valuation of small and medium enterpries. Atti del convegno: 18h IAMB International Conference. International Academy of Management and Business, Rome (Italy), 17 – 19 september 2014, (in collaborazione con F.Palazzi).L’armonizzazione delle Amministrazioni pubbliche in contabilità civilistica, Giuffrè, Milano, 2014, (in collaborazione con G.Mattei).L’Armonizzazione contabile: competenza finanziaria “potenziata” ed integrazione con la contabilità economico-patrimoniale, in “Rivista della Corte dei Conti, n. 5-6, Novembre-Dicembre 2014, (in collaborazione con M.Gnes).