di Mario Spinelli, Aracne editrice, 2015, 380 pagine, 20 euro.
Apostata: spergiuro e traditore oppure grande riformatore e intellettuale raffinato? Imperatore maledetto o Marco Aurelio redivivo? Giuliano, nipote e successore di Costantino, per Gregorio di Nazianzo e altri Padri è l’Anticristo. Questo alone diabolico gli è rimasto incollato nei secoli, finché Voltaire lo ha rivalutato come il precursore dei “lumi”, e più di recente Gore Vidal ne ha fatto un eroe dell’anticonformismo e del libero pensiero. Ma chi era veramente Giuliano? Alla luce delle fonti questo libro prova a decifrare misteri e paradossi di una figura complicata e tormentata. Sullo sfondo di un secolo, il IV, che è stato fra i più ricchi e decisivi della storia politica e religiosa.
Scopri di più sul libro: http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/pubblicazione.html?item=9788854881792