AracneTv logo

Convegni – Puntata n. 594 del 22 maggio 2018


IN BIBLIOTECA... A PIEDI


Convegno n. 594

martedì 22 maggio 2018, ore 10:30 - 12:30  |  Biblioteca Collina della Pace
Durata 05:01


Nel corso dell’evento: “In biblioteca... a piedi”, tenutosi martedì 22 maggio 2018, Presso la Biblioteca Collina della Pace, in via Bompietro, a Roma, la VB della scuola primaria di via Motta Camastra, ha incontrato il musicista Paolo Rozzi e l’architetto Paolo Walter Di Paola, autore assieme a Marcella Candilera, del libro “Piede Green”, edito da Aracne Editrice.Un libro per ragazzi che racconta il pellegrinare esplorando il mondo a “passo d’uomo”, attraverso la via Francigena del sud.Riscoprendo, nella lentezza del cammino, la bellezza autentica di un territorio sconosciuto, a volte proprio quello in cui abitiamo. La fatica del viaggio, metterà a nudo le nostre debolezze, ma condividendo il sacrificio con gli altri raggiungeremo la meta e con essa una enorme soddisfazione interiore.Da ciò è partito un dibattito sui grandi cammini che sono stati tracciati nella storia e che hanno attraversato il nostro continente. Molto tempo prima che si affacciasse il concetto di Europa Unita, infatti, percorsi come il cammino di Santiago de Compostela o la via Francigena hanno gettato un ponte fra i popoli, prima ancora che fra territori diversi.di sicuro interesse l’intervento dell’autore del libro “Piede Green”, l’architetto Paolo Walter Di Paola, che dal 2004 ha lavorato al recupero della Via Francigena tra Roma e Gerusalemme, sulla direttrice Prenestina-Latina. Dirigendo i lavori di messa in sicurezza e valorizzazione della Francigena fino al confine con Campania e Molise. Ad accompagnare alcune letture del libro “Piede Green” è stata la fisarmonica del maestro Paolo Rozzi direttore della scuola romana di musica “Viva Musica”.