È stato presentato alla 31 esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino 2018, il volume: “la cooperazione internazionale di polizia , aspetti strategici e operativi”, edito da Aracne Editrice e scritto da tre dei massimi esperti in tema di contrasto al crimine internazionale: il dottor Gennaro Capoluongo, direttore dello Scip, il Servizio per la cooperazione internazionale di polizia della Criminalpol e membro del Comitato europeo Interpol, il Prefetto Filippo Dispenza , Direttore Centrale della Direzione Affari Generali della Polizia di Stato del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno,ed il professore avvocato e commercialista, Ranieri Razzante, consulente della Commissione Parlamentare Antimafia e presidente dell’ Aira, Associazione Italiana dei Responsabili Antiriciclaggio, di cui è stato fondatore.Il testo “la cooperazione internazionale di polizia , aspetti strategici e operativi”, edito da Aracne Editrice - presentato domenica 13 maggio 2018, al Padiglione 3, di via Nizza, all’interno del Lingotto, a Torino - è frutto dell’esperienza personale dei tre autori e parte dall’assunto che per rendere più semplici le modalità di intervento e massimizzare l’efficacia delle operazioni di polizia, si debba innovare l’idea stessa di cooperazione internazionale. Soprattutto a fronte di una criminalità dalla forma fluttuante, che utilizza espedienti sempre più moderni e dinamici per aggirare la legalità.