Quali eventi e pensieri catturano l’attenzione dello stalker e lo coinvolgono emotivamente? Quali elementi influenzano negativamente il suo comportamento, tanto da non riuscire a liberarsi del proprio vivere malato? Ma soprattutto: Come superare l’interruzione della relazione con l’altro? Sono domande che l’odierno convegno cercherà di rispondere, analizzando l’attuale spaesamento in cui si trova l’uomo contemporaneo, schiacciato tra due concezioni di bisogni: da un lato il piacere della libertà e dell’autonomia; dall’altro il desiderio di concedersi, di abbandonarsi totalmente tra le braccia e nell’anima dell’amato, manifestando un forte sentimento di comunione, condivisione e protezione.