Si è svolto a Roma, martedì 14 maggio 2019, presso il WeGil, l'evento "Mi merito un amore", promosso dall’associazione di promozione sociale Abili Oltre per sensibilizzare contro la violenza e le molestie sessuali sulle donne con disabilità. A questi temi è stata dedicata la serata introdotta dalla giornalista Adriana Pannitteri e dal Presidente di Abili Oltre, Marino D'Angelo, con i saluti della Presidente del I Municipio di Roma Capitale, Sabrina Alfonsi e di Paolo Masini, già consigliere del Ministro dei Beni e delle Attività culturali Dario Franceschini. L'evento si è strutturato in diversi momenti, a partire dalla performance d'arte "Il dono, la potenza, il genio dell'imperfezione", a cura dell'italianista Stella Fanelli, con letture e la proiezione di filmati, estrapolati dalla storia del cinema, che hanno raccontato per immagini il dolore e la passione nella disabilità femminile. Spazio anche ad un incontro-dibattito su "La disabilità violata" che ha visto la partecipazione di autorevoli esponenti della cultura, del giornalismo, dell'associazionismo, del mondo della disabilità, delle istituzioni e delle parti sociali. Nel corso della manifestazione è stata inoltre lanciata l'iniziativa "Mi merito un Amore!", concorso d'Arte dedicato in particolare alla cosiddetta "Generazione Z" del nostro Paese, i nativi tecnologici, per indurre la società italiana ad una riflessione sui temi dell'identità di genere senza barriere, della violenza, del bullismo sessuale e sulle ragioni dell'amore vissuto e negato. Un percorso, quello della campagna di "Abili Oltre", sostenuto anche da numerosi artisti che per, favorire la raccolta fondi lanciata dall'associazione, hanno donato opere di personale creazione, impresse su t-shirt realizzate per l'occasione. Una lodevole iniziativa illustrata da Teresa Coratella, artista e responsabile della sezione arte e cultura di "Abili Oltre", e testimoniata da alcuni tra coloro che hanno inteso contribuire alla sua riuscita.