Venerdì 28 settembre 2018 nella Sala Braschi, all’interno degli uffici comunali di piazza Sant’Andrea, a Subiaco, si è svolto il Convegno-dibattito “Passato presente e futuro di Subiaco e dei Comuni della Valle dell’Aniene”, organizzato dal Comitato cittadino Comuni Valle dell’Aniene.Al convegno erano attesi per la Regione Lazio l’On. Gian Paolo MANZELLA, Assessore per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive, e Cristiana AVENALI, responsabile da un paio di mesi del nuovo Ufficio di scopo per i Piccoli Comuni e i Contratti di Fiume.Assenti anche i presidenti delle associazioni degli artigiani e dei commercianti sublacensi.Il sindaco di Subiaco Francesco PELLICCIA e il professor Sergio TOZZI, presidente del Comitato cittadino, hanno aperto i lavori sul tema centrale del convegno: “Subiaco e i comuni della Valle dell’Aniene si stanno spopolando?”, una riflessione a 360 gradi sulle prospettive che si aprono per Subiaco e i comuni limitrofi.Tanti gli interventi che sono seguiti, a cominciare da quello di Luciano ROMANZI presidente della X Comunità Montana dell’Aniene.E' stata quindi la volta del direttore del Parco Naturale Regionale Monti Simbruini Carlo DI COSMO, in “rappresentanza” del presidente Enrico Panzini, nominato il 13 gennaio 2017 dal Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e in attesa di riconferma. A seguire ha preso la parola Amelio LULLI presidente della Banca Centro Lazio Credito Cooperativo.Al dibattito hanno preso parte numerosi sindaci e amministratori della zona: Giacomo Troja, sindaco di Arcinazzo Romano; Settimio Liberati, sindaco di Camerata Nuova; Mariano Teodori, sindaco di Canterano; Adriano Alivernini, sindaco di Cervara di Roma; Silvio Grazioli, sindaco di Trevi nel Lazio; tra gli intervenuti figura anche Francesco Mezzaroma, ex sindaco di Vivaro Romano.Per la Gioacchino Onorati editore S.r.l. sono intervenuti: Ulisse Battagliese, Pietro De Angelis e Piergiorgio Panzini, testimoniando lo straordinario successo imprenditoriale della società, rappresentato in termini di occupazione e contrasto allo spopolamento nel comune di Canterano.Numerose sono state le soluzioni proposte contro le criticità riscontrate sul territorio a livello di economia, turismo e sviluppo, avanzate dai rappresentanti delle associazioni e dei cittadini.Prendendo spunto dal convegno Gioacchino Onorati ha invitato, lunedì 8 ottobre 2018 a Canterano, i 31 sindaci della Comunità Montana dell’Aniene alla presentazione del “Centro di Ricerca edA esempi di Architettura”, diretto da Olimpia Niglio, che ha tra i suoi principali obiettivi il contrasto allo spopolamento dei piccoli comuni.