Si è svolta venerdì 28 settembre 2018, all'Aula 3 presso l'Edificio centrale dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, la presentazione della seconda edizione del "Certamen Cassirer", l'iniziativa che si propone di portare negli istituti secondari superiori il pensiero del filosofo Ernst Cassirer, allo scopo di interrogare il presente attraverso una voce autorevole come quella di uno dei maggiori pensatori tedeschi del Novecento. Insieme agli studenti e ai docenti dei sei istituti di Napoli e provincia coinvolti nel progetto, sono intervenuti all'evento: il Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici della "Federico II", Edoardo Massimilla; il Prof. Riccardo De Biase, ricercatore di Storia della Filosofia; l'editore Gioacchino Onorati di Aracne editrice; Ivana D'Avanzo di "NapoliFilosofica"; Maria Scaglione, rappresentante dei docenti degli istituti partecipanti al "Certamen Cassirer". Promosso dall'Associazione culturale "NapoliFilosofica" in collaborazione con Aracne editrice e con il patrocinio del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, oggetto del corso, che si articolerà in quattro lezioni, per concludersi con la stesura di elaborati da parte degli studenti e la premiazione dei migliori lavori, è il rapporto tra fisica e filosofia. Nel corso della cerimonia inaugurale del secondo "Certamen Cassirer" è stata inoltre presentata e consegnata alle docenti degli istituti partecipanti all'iniziativa, la pubblicazione degli Atti della prima edizione, edita da Aracne.