Il volume “Territori per lo sviluppo”, a cura di Sante Foresta, Domenico Marino e Pietro Stilo, edito da Aracne Editrice, è stato presentato domenica 13 maggio 2018, alla 31esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, all’interno del Lingotto nello Stand della Regione Calabria, al Padiglione 3 di via Nizza, nel capoluogo piemontese.Frutto dell’importante lavoro di ricerca svolto dagli allievi dell’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria, per l’elaborazione delle tesi del Master di II Livello in Economia dello Sviluppo e delle Risorse Culturali, Territoriali e Ambientali, il testo vuole evidenziare politiche, strategie e strumenti per la valorizzazione delle risorse culturali, territoriali e ambientali della Regione Calabria, ma non solo. Il libro “Territori per lo sviluppo”, infatti, vuole essere un’analisi critica alla luce di un’attenta programmazione d’area; che includa la Calabria dei borghi abbandonati; la Questione Meridionale con l’annoso problema del lavoro; la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano, senza escludere però il pensiero urbanistico contemporaneo e la geopolitica ed economia delle Megacities, il tutto in un rapporto interattivo con gli abitanti.presenti all’evento Domenico Marino, professore associato di Politica economica e il dottore ricercatore Pietro Stilo .Le conclusioni sono state affidate all’onorevole Nicola Irto, presidente del Consiglio Regionale della Calabria.