Si è svolta, giovedì 5 ottobre 2017 a Roma, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato dellla Repubblica, la presentazione del volume Trattamento e scambio della prova digitale in Europa a cura di Maria Angela BIASIOTTI, Mattia EPIFANI, Fabrizio TURCHI, uscito per i tipi delle Edizioni Tesi. Sia a livello nazionale che europeo, emergono sempre nuovi problemi in relazione alla raccolta, al trattamento e allo scambio della cosiddetta “prova elettronica”. Dagli studi e dalle analisi condotti su questo tema, complesso e interdisciplinare, sono evidenti le difficoltà dovute alla mancanza di un quadro giuridico e tecnologico comune riguardo al trattamento e allo scambio della prova elettronica, alla scarsa fiducia reciproca fra i principali attori coinvolti nel trattamento e, non ultimo, a considerevoli lacune nella preparazione dei soggetti che quotidianamente ne esaminano la validità e l'ammissibilità. Di questi temi si occupa il Volume, che nasce nel contesto delle attività svolte dai curatori, nel triennio 2014-2016, nel progetto “Evidence - European Data Informatics Exchange Framework for Courts and Evidence”, finanziato dalla Commissione europea. Hanno partecipato all’evento: Rosa Maria DI GIORGI, Vice Presidente del Senato della RepubblicaSebastiano FARO, Direttore dell’Istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione Giuridica del CNR (ITTIG-CNR)Carmelo ASARO, Giudice della Corte di Appello di RomaEdmondo DE GREGORIO, Sostituto Procuratore della Repubblica presso la Procura di RomaTeresa MAGNO, Magistrato addetto all'ufficio II della Direzione Generale degli Affari Giuridici e Legali del Ministero della Giustizia, Roma