AracneTv logo
Convegno
Regulae iuris
Racines factuelles et jurisprudentielles, retombées pratiques
68ème Session de la Société Internationale Fernand De Visscher pour l’histoire des Droits de l’Antiquité
martedì 16 settembre 2014, ore 16:00
Aula Magna Storica
Università di Napoli Federico II
corso Umberto I, 40
80138 Napoli
Cerimonia d’apertura e indirizzi di saluto

Massimo MARRELLI, Magnifico Rettore dell’Università di Napoli Federico II
Guido TROMBETTI, Vice Presidente della Giunta della Regione Campania, Assessore all’Università e alla Ricerca scientifica
Lucio DE GIOVANNI, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Napoli Federico II
Settimio DI SALVO, Direttore della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali, Università di Napoli Federico II
Francesco CAIA, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli
Carla MASI DORIA, Comité directeur SIHDA, Direttore del Centro Interdipartimentale V. Arangio-Ruiz, Università di Napoli Federico II

Relazioni introduttive

Presiede
Luigi LABRUNA, Emerito nell’Università di Napoli Federico II

Caso, diritto e regula. Limiti della funzione normativa del caso deciso nella visione romana
Alessandro CORBINO, Università degli Studi di Catania, Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Sicilia

Etymologies et regula iuris
Emmanuelle CHEVREAU, Université Paris II - Panthéon-Assas

L’origine e la vicenda della regula iuris ‘Fiat iustitia et pereat mundus’
Detlef LIEBS, Emeritus an der Universität Freiburg i.B. 3



Fotografie, registrazione, interviste e commenti:



GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche
Marketing