giovedì 4 dicembre 2014 - venerdì, 5 dicembre 2014
4 Dicembre
Ore 14:15
Apertura dei lavori
Giuseppe CICCARONE, Preside della Facoltà di Economia
Silvia FEDELI, Direttore del Dipartimento di Economia e Diritto
Saluti delle Autorità istituzionali ed accademichePrima “Lezione Federico Caffè”
Jordi Galì, CREI, Universitat Pompeu Fabra and Barcelona GSE
Policy Options for a Depressed EconomyOre 16:oo
La politica economica europea: quali prospettive?Coordina:
Luciano Marcello MILONE, Sapienza Università di Roma
Introduzione:
Alberto QUADRIO CURZIO, Università Cattolica di Milano e Accademia dei Lincei
Intervengono:
Domenico Mario NUTI, Sapienza Università di Roma
Luisa LAMBERTINI, École Polytechnique Fédérale de Lausanne
Giancarlo CORSETTI, Cambridge University
5 Dicembre
Ore 14:15
Introduce:
Ignazio VISCO, Governatore della Banca d’Italia
Seconda “Lezione Federico Caffè”
Jordi Galì, CREI, Universitat Pompeu Fabra and Barcelona GSE
Policy Options for a Depressed EconomyOre 16:00
Quale futuro per l’Unione europea?Coordina:
Felice Roberto PIZZUTI, Sapienza Università di Roma
Introduzione:
Romano PRODI, CEIBS, China-Europe Business School, Shanghai
Intervengono:
Andrew WATT, Hans-Böckler Foundation
Gaetano AZZARITI , Sapienza Università di Roma
Conclusioni:
Pier Carlo PADOAN, Ministro dell’Economia e delle Finanze
Fotografie, registrazione, interviste e commenti:
