Persone
Roberta Bortone
Fotografia di Roberta Bortone Roberta Bortone fino a settembre 2012 è stata professoressa di ruolo di Diritto del lavoro presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” ed avvocata iscritta all’Ordine degli avvocati di Roma – Elenco speciale dei professori universitari a tempo pieno.
Collocatasi in pensione anticipata grazie a 43 anni di contributi, fino al 31 ottobre 2014 ha continuato comunque ad insegnare come docente a contratto di Diritto della Previdenza sociale presso lo stesso Dipartimento di Scienze Politiche.
Ora esercita la professione legale presso lo studio Leotta.
Fa parte di comitati scientifici e di redazione di numerose riviste di rilievo nazionale ed internazionale.
Si è laureata in Giurisprudenza nel 1972 presso l’Università degli Studi di Bari discutendo una tesi in Diritto del lavoro con Gino Giugni che da allora diventò il suo maestro e nella stessa università ha iniziato la sua carriera accademica, diventando prima borsista, poi contrattista ed infine ricercatrice confermata.
Nel 1989, vincitrice del primo concorso libero nazionale a professore di seconda fascia, è stata chiamata a coprire l’insegnamento di Diritto del Lavoro presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Macerata. In seguito, dopo un triennio trascorso come professoressa di Diritto del lavoro e legislazione sociale comparati nell’università di Bari, è approdata alla Sapienza nel 1995.Ha partecipato ad attività di ricerca per conto di diverse istituzioni nazionali (CNEL, ISFOL etc.); ha collaborato e collabora con enti pubblici e privati e con aziende in attività di formazione e di consulenza e dal 2006 al 2008 è stata consulente del Ministro del lavoro Cesare Damiano.Ha al suo attivo numerose pubblicazioni italiane e straniere su differenti temi del mercato del lavoro, delle pari opportunità e delle relazioni sindacali