Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Box di ricerca
Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Video per pagina:
4
10
20
50
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
Patrizia Magnante, Presidente Nazionale della Società Italiana di Sociologia
Maurizio Decastri, Prorettore all’organizzazione del personale, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
Carlo Turati, Creativo e esperto di organizzazione, autore di Zelig
Lucia Valente, Assessore per il Lavoro, Regione Lazio
Mario CALAMIA
CONVEGNO 5° CONVEGNO DI STORIA DELL’INGEGNERIA LUNEDÌ 19 MAGGIO 2014 - MARTEDÌ, 20 MAGGIO 2014http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/evento.html?event-id=EV1159 Centro Congressi Federico II via Partenope, 3680121 Napoli
Nicola RUGGIERI
CONVEGNO 5° CONVEGNO DI STORIA DELL’INGEGNERIA LUNEDÌ 19 MAGGIO 2014 - MARTEDÌ, 20 MAGGIO 2014http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/evento.html?event-id=EV1159 Centro Congressi Federico II via Partenope, 3680121 Napoli
Bernard MAITTE
ONVEGNO 5° CONVEGNO DI STORIA DELL’INGEGNERIA LUNEDÌ 19 MAGGIO 2014 - MARTEDÌ, 20 MAGGIO 2014http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/evento.html?event-id=EV1159 Centro Congressi Federico II via Partenope, 3680121 Napoli
Agamenon OLIVEIRA
Lo scopo di queste note non è quello di scrivere un altro libro sulla storia del radar, nel quale continuare ad evidenziare errori di valutazione, ma quello di dare dei contributi, essenzialmente tecnici, derivanti dalla vicinanza a Ugo Tiberio che ha avuto il ruolo più importante nelle vicende italiane legate a “Radar e dintorni”.
Salvatore D'AGOSTINO
SINOSSILo scopo di queste note non è quello di scrivere un altro libro sulla storia del radar, nel quale continuare ad evidenziare errori di valutazione, ma quello di dare dei contributi, essenzialmente tecnici, derivanti dalla vicinanza a Ugo Tiberio che ha avuto il ruolo più importante nelle vicende italiane legate a “Radar e dintorni”.
Giorgio FRANCESCHETTI
CONVEGNO 5° CONVEGNO DI STORIA DELL’INGEGNERIA LUNEDÌ 19 MAGGIO 2014 - MARTEDÌ, 20 MAGGIO 2014http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/evento.html?event-id=EV1159 Centro Congressi Federico II via Partenope, 3680121 NapoliLo scopo di queste note non è quello di scrivere un altro libro sulla storia del radar, nel quale continuare ad evidenziare errori di valutazione, ma quello di dare dei contributi, essenzialmente tecnici, derivanti dalla vicinanza a Ugo Tiberio che ha avuto il ruolo più importante nelle vicende italiane legate a "Radar e dintorni".
Stefan Muckl
Giorgio SPANGHER, Sapienza Università di Roma
S. E. Mons. Enrico DAL COVOLO, Magnifico Rettore della Pontificia Università Lateranense
Vincenzo BUONOMO, Pontificia Università Lateranense
Angela Maria Nicolo Punzi
Luciana LA STELLA, Psicoanalista, psicologa
Maricla BOGGIO
Cesare MIRABELLI
Saluti istituzionaliLuigi FRATI, Magnifico Rettore di Sapienza Università di RomaPresentazione del convegnoCesare MIRABELLI, Presidente emerito della Corte Costituzionale ItalianaRelazioniFrancesco Paolo CASAVOLA, Presidente emerito della Corte costituzionale ItalianaS. Em. Card. Lluís Maria MARTíNEZ SISTACH, Arcivescovo di BarcellonaJanne HAALAND-MATLARY, Già Segretario di Stato per gli Affari Esteri della NorvegiaConsegna del volume Verità e metodo in giurisprudenza a S. Em. Card. Agostino VALLINIGiuseppe DALLA TORRE DEL TEMPIO DI SANGUINETTO, Magnifico Rettore della Libera Università degli Studi "Maria SS. Assunta" (LUMSA)Intrattenimento musicale: MuSa - Musica Sapienza.
Giuseppe DALLA TORRE DEL TEMPIO DI SANGUINETTO
Saluti istituzionaliLuigi FRATI, Magnifico Rettore di Sapienza Università di RomaPresentazione del convegnoCesare MIRABELLI, Presidente emerito della Corte Costituzionale ItalianaRelazioniFrancesco Paolo CASAVOLA, Presidente emerito della Corte costituzionale ItalianaS. Em. Card. Lluís Maria MARTíNEZ SISTACH, Arcivescovo di BarcellonaJanne HAALAND-MATLARY, Già Segretario di Stato per gli Affari Esteri della NorvegiaConsegna del volume Verità e metodo in giurisprudenza a S. Em. Card. Agostino VALLINIGiuseppe DALLA TORRE DEL TEMPIO DI SANGUINETTO, Magnifico Rettore della Libera Università degli Studi "Maria SS. Assunta" (LUMSA)Intrattenimento musicale: MuSa - Musica Sapienza.
Luigi FRATI
Saluti istituzionaliLuigi FRATI, Magnifico Rettore di Sapienza Università di RomaPresentazione del convegnoCesare MIRABELLI, Presidente emerito della Corte Costituzionale ItalianaRelazioniFrancesco Paolo CASAVOLA, Presidente emerito della Corte costituzionale ItalianaS. Em. Card. Lluís Maria MARTíNEZ SISTACH, Arcivescovo di BarcellonaJanne HAALAND-MATLARY, Già Segretario di Stato per gli Affari Esteri della NorvegiaConsegna del volume Verità e metodo in giurisprudenza a S. Em. Card. Agostino VALLINIGiuseppe DALLA TORRE DEL TEMPIO DI SANGUINETTO, Magnifico Rettore della Libera Università degli Studi “Maria SS. Assunta” (LUMSA)Intrattenimento musicale: MuSa - Musica Sapienza.
Video per pagina:
4
10
20
50
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48