Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Box di ricerca
Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Convegni
un programma di Gioacchino Onorati
Video per pagina:
4
10
20
50
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
Convegni
I TERREMOTI AL CENTRO DELL’ITALIA: DALLA VALUTAZIONE DEI DANNI ALLE STRATEGIE PER LA RICOSTRUZIONE
Lunedì 18 settembre, presso l'Aula del Chiostro dell'Edificio di Ingegneria della Sapienza – Università di Roma, si è svolto l'incontro “I Terremoti al centro dell'Italia: dalla valutazione dei danni alle strategie per la ricostruzione”. La giornata, dedicata alla presentazione di strategie per la pianificazione e la ricostruzione delle aree colpite, ha visto interventi di ricercatori, esperti e operatori coinvolti nelle fasi di emergenza e di riorganizzazione dei territori del cratere.Sono intervenuti: Paola Marotta architetto, Simone Atzori ingegnere e ricercatore, Wissam Wahbeh architetto, Silvia Scifoni ingegnere ambientale della Survey Lab, Maria Marsella docente di geomatica presso la Sapienza – Università di Roma, Giovanni Carbonara architetto, Maria Chiara Pastore architetto urbanista e Daniela D’Alessandro, direttore del dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale.
Convegni
Famiglia e Diritti Patrimoniali: tutte le novità in materia di affido
Convegno
Convegni
Migrazione e Sicurezza Internazionale
Convegno
Convegni
TERTÚLIES TECNOLÒGIQUES DE LA FACULTAT DE FARMÀCIA I CIÈNCIES DE L’ALIMENTACIÓ
CONVEGNO
Convegni
73esima stagione concertistica dell'Istituzione Universitaria dei Concerti
convegno
Convegni
PRESENTAZIONE DELLA 73° STAGIONE CONCERTISTICA DELL’ISTITUZIONE UNIVERSITARIA DEI CONCERTI
Anche quest’anno l’Istituzione Universitaria Concertistica ha proposto al pubblico dell’aula magna dell’Università la sapienza di Roma una delle stagioni più dinamiche del panorama musicale italiano, la 73° Stagione concertistica della IUC. L’evento si svolgerà con una continua alternanza di epoche, strumenti e generi differenti. Presenti il Rettore della Sapienza Università di Roma Eugenio GAUDIO, il Direttore Generale della IUC Francesca FORTUNA. Sono intervenuti i membri del Consiglio Artistico della IUC: Nicola Sani e Franco Piperno.
Convegni
Progetto Akinas: vitigni unici dalla biodiversità della Sardegna
Convegno
Convegni
Comunicare la musica: dall'album al concerto
Convegno
Convegni
New Frontiers to beat cardiovascular disease
Si è svolto giovedì 7 e venerdì 8 settembre, a Roma, presso Villa Miani il convegno: “New Frontiers to beat cardiovascular disease”, promosso dalla Fondazione Internazionale Menarini e organizzato dal professor MassimoVolpe.Tra i principali argomenti del congresso: le cause dell’infarto, l’insufficienza cardiaca, la prevenzione della morte cardiaca improvvisa e le nuove strategie contro l’ipertensione polmonare. Parte del convegno è stata dedicata alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, alla medicina di precisione e alla descrizione dei più recenti test diagnostici in grado di contribuire alla valutazione del rischio per ogni singolo paziente.
Convegni
Le religioni come sistemi educativi: l'Islam
Si è tenuto mercoledì 6 e giovedì 7 settembre 2017 presso la Sala Conferenze della Moschea di Roma, Centro Islamico culturale, il corso di formazione “Le religioni come sistemi educativi. L’Islam”. Il convegno, giunto alla sua terza edizione, ha come scopo l'analisi e la divulgazione degli strumenti educativi delle religioni storicamente presenti in Europa: ebraismo, cristianesimo e islam.
Convegni
European Congress of Internal Medicine 2017
Convegno
Convegni
I TERREMOTI SI POSSONO PREVEDERE? PRIMO ANNIVERSARIO SISMA CENTRO ITALIA
Convegno
Convegni
Le radici istituzionali della corruzione sistemica e l’azione di contrasto
Convegno
Convegni
Presentazione libro Affiorar di parole di Fiorello Doglia
Convegni
Convegni
Mediolani mira omnia. La centralità di Milano verso il futuro
Convegno
Convegni
Seminario A review of theory of vested interest and its applications to issue of social importance
Convegno
Convegni
Diritto di internet, le novità in materia di Rete e Web
Convegno
Convegni
Il socio pubblico, le società e le partecipazioni sociali
Convegno
Convegni
Fiscal Autonomy vs. Fiscal Federalism in the Euro Zone
Seminario
Convegni
Lavoro 4.0: quali scenari, quali prospettive
Convegno
Convegni
Sub - Coscienza della Sicurezza
Convegno
Convegni
Mentalizzazione e riflessività
Convegno
Convegni
La Primavera elettorale
Convegno
Convegni
La VQR e il suo impatto nell'area giuridica e nel diritto tributario
Convegno
Convegni
PROGRAMMA EUROPA CREATIVABANDO TRADUZIONI LETTERARIE - INFODAY
Convegno
Convegni
La diplomazia culturale e l'eccellenza italiana
Convegno
Convegni
Nuove trasformazioni della materia. La via italiana alla futura energia
Convegno
Convegni
Semiotica nella comunicazione aziendale applicata al marketing
Presentazione
Convegni
Italia turistica fra patrimonio fisico e capitale sociale
Convegno
Convegni
SICUREZZA ALIMENTARE NEL SETTORE AVICOLO, SEQUESTRATE OLTRE UN MILIONE DI UOVA DESTINATE ALLA COMMERCIALIZZAZIONE
Convegno
Convegni
Assemblea Annuale AssoCall
Convegno
Convegni
Convegno nucleo investigativo centrale polizia penitenziaria a dieci anni dalla sua istituzione
Convegno
Convegni
L'arte del racconto: la narrativa breve tra generi, testi e società
Convegno
Convegni
Premio giornalistico “Lucio Colletti"
Premiazione
Convegni
Corso di specializzazione. Migrazioni, integrazione e democrazia, profili giuridici, sociali e culturali
Convegno
Convegni
Ruolo e performance dei social media nella gestione aziendale
Convegno
Convegni
Disastri naturali e ambientali. Le implicazioni per i sistemi di relazioni industriali e di lavoro
Convegno
Convegni
Per una idea di Europa. Il concetto di "cittadinanza" alla prova dell'inter-cultura
Convegno
Convegni
Lo spazio del gesto
Incontro con Virgilio Sieni
Seminario
Convegni
Conferenza nazionale sulla famiglia
Convegno
Convegni
Prima Conferenza di Consenso per il Patient Engagement
Convegno
Convegni
"Guarda ciò che sento". La realtà vista attraverso lo sguardo fotografico delle persone con autismo
Presentazione di fotografie
Convegni
“The European Identity sixty years after the Treaties of Rome”
Convegno
Convegni
Welfare 2017 - Il sistema sanitario in Italia
Convegno
Convegni
Presentazione degli Studi in onore di Antonio Gambaro: “Un giurista di successo”
Si è svolta a Milano, martedì 6 giugno 2017, presso la Sala Napoleonica di Palazzo Greppi, la Presentazione degli Studi in onore di Antonio Gambaro: “Un giurista di successo”. All'appuntamento sono intervenuti Barbara Pozzo, Ugo Mattei, Albina Candian, assieme al loro maestro Antonio Gambaro.
Convegni
La vittima vulnerabile La tutela della vittima nel procedimento penale alla luce della direttiva 2012/29/UE convertita con il D. Lgs 15 Dicembre 2015 N. 212
Convegno
Convegni
Festival dello sviluppo sostenibile 2017
Convegno
Convegni
I rapporti patrimoniali in separazione e divorzio. L’assegno di mantenimento tra tra nuovi orizzonti e risorse tecnologiche
Convegno
Convegni
Disability Studies & Inclusive Education
Convegno
Convegni
Sinergie internazionali per rispondere alle sfide globali
Convegno
Video per pagina:
4
10
20
50
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15