Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Box di ricerca
Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Convegni
un programma di Gioacchino Onorati
Video per pagina:
4
10
20
50
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Convegni – Puntata n. 723 del 23 marzo 2019
Infezioni da HPV e neoplasie correlate: prevenzione, test, diagnosi
Convegno n. 723 - Servizio video
Convegni – Puntata n. 722 del 23 marzo 2019
Infezioni da HPV e neoplasie correlate: prevenzione, test, diagnosi
Convegno n. 722 - Integrale
Convegni – Puntata n. 721 del 20 marzo 2019
PROGETTO FELICITAS. DALLA CULTURA DEI DIRITTI UMANI ALLA SCIENZA DELLA FELICITÀ
Convegno n. 721
Convegni – Puntata n. 720 del 29 marzo 2019
IL FUTURO DELL’EUROPA
Convegno n. 720 - Servizio video
Convegni – Puntata n. 719 del 29 marzo 2019
IL FUTURO DELL’EUROPA
Convegno n. 719 - Integrale
Convegni – Puntata n. 718 del 6 ottobre 2018
SIMPOSIO INTERNAZIONALE APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO
Convegno
Convegni – Puntata n. 717 del 15 marzo 2019
L’IDEA DI EUROPA
Convegno n. 717 - Servizio video
Convegni – Puntata n. 716 del 15 marzo 2019
L’IDEA DI EUROPA
Convegno n. 716 - Integrale
Convegni – Puntata n. 715 del 25 marzo 2019
Premio di laurea in onore di Carlotta Nobile
Convegno n. 715
Convegni – Puntata n. 712 del 16 febbraio 2019
L’INDIFFERENZA NON FA LA DIFFERENZA
Convegno
Convegni – Puntata n. 711 del 8 novembre 2018
SAPIENZA E TAR LAZIO: ACCORDO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA E DIDATTICA
Convegno
Convegni – Puntata n. 710 del 8 marzo 2019
Una nuova frontiera per la democrazia diretta?
Convegno n.710
Convegni – Puntata n. 709 del 7 marzo 2019
Leonardo da Vinci a Roma e l’Ospedale di Santo Spirito in Sassia (nel 500º anniversario della morte)
Convegno n. 709
Convegni – Puntata n. 708 del 8 marzo 2019
VII GIORNATA INTERNAZIONALE DI SENSIBILIZZAZIONE E PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE DELLA DONNA
Convegno n. 708
Convegni – Puntata n. 707 del 25 febbraio 2019
La tratta degli esseri umani: politiche di contrasto del fenomeno e di tutela delle vittime
Si è tenuto a Torino presso l'auditorium Vivaldi della biblioteca Nazionale Universitaria in piazza Carlo Alberto, lunedì 25 e martedì 26 Febbraio, il convegno “ La tratta degli esseri umani: politiche di contrasto del fenomeno e di tutela delle vittime”.Sono intervenuti nella seconda giornata:Cecilia BLENGINOUniversità degli Studi di Torino, Dipartimento di Giurisprudenza, Clinica Legale Anti-tratta.Alessandra D’ANGELOAssociazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI).Daniela DI CAPUAServizio Centrale Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e per minori stranieri non accompagnati (SIPROIMI, ex SPRAR).Ivano DAL CONTEAmbulatorio Infezioni Sessualmente Trasmissibili, Ospedale Amedeo di Savoia (Torino).Simona TALIANIUniversità degli Studi di Torino, Dipartimento di Culture, Politica e Società, Centro “Frantz Fanon”.A chiudere la due giorni è intervenuta l'assessore alle pari opportunità e all'immigrazione della regione Piemote Monica CERUTTI che ci parlerà del progetto “L'anello Forte”.
Convegni – Puntata n. 706 del 22 febbraio 2019
Il procedimento ed il processo tributario - La gestione unitaria della fase pre-contenziosa, degli strumenti deflattivi e del contenzioso
Si è tenuto a Torino il 22 febbraio, Presso la Città Metropolitana di Torino, il convegno: IL PROCEDIMENTO ED IL PROCESSO TRIBUTARIO La gestione unitaria della fase pre-contenziosa, degli strumenti deflattivi e del contenzioso Sono intervenuti come relatori:Marco BARGAGLIEsperto fiscalità Internazionale, cultore della materia in diritto tributarioRiccardo BIZZARRIResponsabile centro studi nazionale in riferimento ai tributaristiGiovambattista PALUMBOAvvocato della segreteria tecnica del ministro Triadirigente nel Gabinetto del Ministro dell’Economia e Finanze
Convegni – Puntata n. 705 del 25 febbraio 2019
Sputnik: il programma spaziale dell’Unione Sovietica
Lunedì 25 febbraio presso la fondazione Circolo dei lettori di Torino, si è svolta la prima tappa di Moon, per scoprire tutto dello Sputnik, il programma spaziale dell'unione sovietica con il presidente Giulio Biino.Forse non tutti sanno che la notte del 4 ottobre 1957 Radio Mosca dava l'annuncio del lancio in orbita del primo satellite artificiale, era proprio lo Sputnik, letteralmente compagno di viaggio.Era l’inizio dell’era spaziale, le porte del cosmo si spalancarono davanti all'uomo, da quel momento in poi ci furono enormi progressi scientifici, quelli che solo i romanzi di fantascienza avevano solo immaginato, perché, come scrisse Dostoevskij padre dell'astronautica, la terra è la culla dell'umanità, ma non si può vivere tutta la vita in culla.È intervenuto al dibattito Massimiliano Judica Cordiglia, figlio e nipote di Achille e Giovanni Battista Judica Cordiglia, due appassionati di telecomunicazioni degli anni 60, celebri per essere riusciti ad ascoltare i presunti segnali provenienti dai primi satelliti nello spazio, sia Sovietici sia Americani, fra i quali lo Sputnik 1 e 2.Ci racconta la serata Giulio Biino Presidente della fondazione Circolo dei lettori.
Convegni – Puntata n. 704 del 1 marzo 2019
FISCALITÀ AMBIENTALE E SVILUPPO SOSTENIBILE
Convegno n. 704
Convegni – Puntata n. 703 del 8 febbraio 2019
Fragile Italia
Si è svolta a Roma, venerdì 8 febbraio 2019, presso l’Accademia Nazionale dei Lincei, la Conferenza istituzionale del Prof. Carlo Doglioni, geologo, presidente dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), sul tema “Fragile Italia”.
Convegni – Puntata n. 702 del 3 dicembre 2018
TERRITORIO DEI CASTELLI ROMANI PROTEZIONE DAI RISCHI E NUOVI SCENARI
Convegno
Convegni – Puntata n. 701 del 28 gennaio 2019
Sottoscrizione Protocollo UniCamillus e Regione Lazio
Convegno n. 701
Convegni – Puntata n. 700 del 21 febbraio 2019
IL ROBOT TRA DIRITTO E PROCESSO
Convegno n. 700
Convegni – Puntata n. 699 del 28 gennaio 2019
COME UN SOGNO RAPIDO E VIOLENTO
Convegno
Convegni – Puntata n. 698 del 21 gennaio 2019
La prevenzione e la gestione delle emergenze: il modello DISASTER
lunedì 21 gennaio 2019, all’Istituto Superiore Antincendi di via del Commercio, a Roma, si è svolto il convegno “La prevenzione e la gestione delle emergenze: il modello DISASTER”, organizzato dalla dalla SITI, la Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica Sezione Regionale Lazio. Un evento incentrato sulla prevenzione e la gestione dell’emergenza e sullo studio di tutti i fattori che risultano determinanti per fare fronte comune ed intervenire al verificarsi di un disastro. Una giornata di lavori che ha portato le Università di Roma Tor Vergata, l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, l’Università di Pisa e la Yale New Heaven Health, a siglare un accordo per l’implementazione del sistema “DISASTER” per la prevenzione e gestione delle emergenzeAd aprire il convegno diversi interventi di rilievo a cominciare da quello dell’ingegnere e professore Fabio DATTILO Capo del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco,.A seguire ha preso la parola il professor Pierpaolo SILERI dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”Dei temi discussi ha parlato anche il professor Italo Francesco ANGELILLO della Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva dell’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli Dell’importante incontro ha parlato anche Antonio MAGI segretario del SUMAI ASSOPROF, il Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Italiana e Professionalità dell'Area SanitariaAd introdurre la giornata il professor Leonardo PALOMBI direttore del dipartimento di Biomedicina e Prevenzione di Tor Vergata
Convegni – Puntata n. 696 del 11 gennaio 2019
Globalization of Finance and digital currencies
Convegno n. 696 (integrale)
Convegni – Puntata n. 695 del 18 gennaio 2019
SORVEGLIANZA MARITTIMA NEL MEDITERRANEO
Convegno n. 695
Convegni – Puntata n. 694 del 18 gennaio 2019
SORVEGLIANZA MARITTIMA NEL MEDITERRANEO
Convegno n. 694
Convegni – Puntata n. 693 del 29 gennaio 2019
IMMAGINARE IL PRESENTE. CULTURE. DESIGN. IMPRESE
Convegno n. 693
Convegni – Puntata n. 692 del 16 febbraio 2019
LE CARDIOPATIE CONGENITE
Convegno n. 692
Convegni – Puntata n. 691 del 11 gennaio 2019
IL FUTURO DELL’EUROPA
Convegno n. 691 (servizio giornalistico)
Convegni – Puntata n. 690 del 11 gennaio 2019
IL FUTURO DELL’EUROPA
Convegno n. 690 (integrale)
Convegni – Puntata n. 689 del 20 dicembre 2018
GIOCHI RIFLESSI. POTERE, POLITICA, CULTURA, INVIDIA
Convegno n. 689
Convegni – Puntata n. 688 del 13 dicembre 2018
2ND SOCIAL IMPACT INVESTMENTS INTERNATIONAL CONFERENCE
Convegno n. 688
Convegni – Puntata n. 687 del 10 novembre 2018
CONDIVIDERE I CASI CRITICI PER MEGLIO AFFRONTARE LE CRITICITA’
Convegno
Convegni – Puntata n. 686 del 8 novembre 2018
“IW CBRNe 2018” 4th INTERNATIONAL CBRNe WORKSHOP
Convegno n. 686
Convegni – Puntata n. 685 del 8 novembre 2018
“IW CBRNe 2018” 4th INTERNATIONAL CBRNe WORKSHOP
Convegno n. 685
Convegni – Puntata n. 684 del 17 dicembre 2018
APPRENDIMENTO DEGLI ADULTI E PERSONALIZZAZIONE
Convegno
Convegni – Puntata n. 683 del 27 novembre 2018
70° ANNIVERSARIO DELLA DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI
Convegno
Convegni – Puntata n. 682 del 7 dicembre 2018
DISEGNA GLI AMORI, I MITI E LE ALTRE STORIE DI OVIDIO
Convegno n. 682
Convegni – Puntata n. 681 del 15 dicembre 2018
TRENTACINQUE/EURO LO SPRAR IN BASSA SABINA, COS’È E COSA FA
Convegno
Convegni – Puntata n. 680 del 27 maggio 2019
Il concetto di amicizia in Dante: la trasformazione di un concetto classico
Convegni – Puntata n. 680 del 14 dicembre 2018
STABILITÀ E SVILUPPO IN UN’ECONOMIA GLOBALE
Convegno n. 680
Convegni – Puntata n. 679 del 21 settembre 2018
PERCORSI D'AUTORE
Convegno n. 679
Convegni – Puntata n. 678 del 1 dicembre 2018
IL ‘68 IN ITALIA E IN FRANCIA: SGUARDI INCROCIATI - 1 DICEMBRE
Convegno
Convegni – Puntata n. 677 del 30 ottobre 2018
IL ‘68 IN ITALIA E IN FRANCIA: SGUARDI INCROCIATI - 30 NOVEMBRE
Convegno
Convegni – Puntata n. 676 del 26 novembre 2018
E-LEARNING SAPIENZA
Convegno
Convegni – Puntata n. 675 del 22 novembre 2018
Infinito Leopardi
Convegno n. 675
Convegni – Puntata n. 674 del 26 ottobre 2018
FESTIVAL DELLE LINGUE - 26 OTTOBRE
Convegno
Convegni – Puntata n. 673 del 25 ottobre 2018
FESTIVAL DELLE LINGUE - 25 OTTOBRE
Convegno
Convegni – Puntata n. 672 del 27 ottobre 2018
IL LEGAME CONTINUA. DAL LUTTO ALLA CRESCITA POST TRAUMATICA
Convegno
Video per pagina:
4
10
20
50
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10