AracneTv logo
Persone
Massimo Arcangeli
Fotografia di Massimo Arcangeli Roma, 1960. È linguista, sociologo della comunicazione, critico letterario, scrittore. Insegna Linguistica italiana e Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università di Cagliari dove è stato, dal 2008 al 2010, preside della Facoltà di Lingue e Letteratura Straniere. Dal 2010 è docente di teoria e tecnica del linguaggio giornalistico presso l’università LUISS – Guido Carli e nello stesso anno è divenuto responsabile mondiale del progetto PLIDA della Società Dante Alighieri, incarico coperto sino al 2013. Attualmente è direttore editoriale dell’area riviste della Dante. È anche Garante per l’italianistica presso l’’Università di Banska Bystrica (Repubblica Slovacca); dirige, per l’editore Zanichelli, l’Osservatorio della Lingua Italiana e collabora con l’Istituto dell’Enciclopedia italiana. Numerose le collaborazione con testate nazionali quali La Stampa, Il Manifesto, L’Unità, Liberazione, L’Unione Sarda; per Repubblica ha curato la rubrica “Il linguista” con Alessandro Aresti, per “Il fatto quotidiano” con Sandro Mariani tiene il blog “Il giocabolario”. Tra le ultime pubblicazioni Itabolario. L’Italia unita in 150 parole (Carocci, 2011),Cercasi Dante disperatamente. L’italiano alla deriva (Carocci, 2012), Biografia di una chiocciola. Storia confidenziale di @ (Castelvecchi, 2015), La forma universal di questo nodo. La cultura di Dante (con Edoardo Boncinelli, Mondadori, 2015), Breve storia di Twitter (Castelvecchi, 2016), All’alba di un nuovo medioevo. La comunicazione al tempo di internet (Castelvecchi, 2016).
Eventi
Locandina evento EV10031
È intervenuto a
Convegno
La grafologia criminologica
XIV Convegno

ROMA, sabato 14 dicembre 2024, ore 8:30
Locandina evento EV9597
Ha coordinato
Convegno
La festa della Scuola
ASCOLI PICENO, giovedì 26 ottobre 2023, ore 14:30
Locandina evento EV8958
È intervenuto a
Convegno
La scuola sotto attacco ai tempi del PNRR
Riflessioni e proposte per un nuovo Umanesimo

ROMA, lunedì 2 maggio 2022, ore 9:00 - 13:00
Locandina evento EV8686
È intervenuto a
Convegno
Parole in cammino
Visioni. Dante, la Notte della lingua italiana, i nuovi linguaggi

FIRENZE, giovedì 11 novembre 2021 - sabato, 13 novembre 2021
Locandina evento EV8591
Ha moderato
Convegno
La Festa della Scuola
ASCOLI PICENO, mercoledì 1 settembre 2021 - venerdì, 3 settembre 2021
Locandina evento EV8065
È intervenuto a
Convegno
Festival del Medioevo
mercoledì 23 settembre 2020 - domenica, 27 settembre 2020
Locandina evento EV7569
Ha condotto
Andrà tutto bene
Massimo ARCANGELI
lunedì 6 aprile 2020, ore 18:00
Locandina evento EV7083
Ha partecipato a
Convegno
La parola che non muore
MONTEFIASCONE, venerdì 27 settembre 2019 - domenica, 29 settembre 2019
Locandina evento EV6602
È intervenuto a
Premio letterario
Città di Siena. IV edizione
SIENA, giovedì 23 maggio 2019, ore 17:00 - 20:00
Locandina evento EV6465
Ha partecipato a
Parole in cammino
Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia
SIENA, giovedì 4 aprile 2019 - domenica 7 aprile 2019
Locandina evento EV6474
Ha introdotto
Parole in cammino
LIBERE intersezioni fra cultura umanistica e cultura scientifica
SIENA, venerdì 5 aprile 2019, ore 18:00 - 18:30
Locandina evento EV6473
Ha introdotto
Parole in cammino
LIBERI di parlare, d’immaginare, d’inventare
SIENA, venerdì 5 aprile 2019, ore 15:15 - 17:30
Locandina evento EV5786
È intervenuto a
Convegno
Festival delle Lingue
ROMA, giovedì 25 ottobre 2018 - sabato 27 ottobre 2018
Locandina evento EV5580
È intervenuto a
Evento ricreativo
Festival del pensiero
STORNARELLA, lunedì 1 ottobre 2018 - domenica 7 ottobre 2018
Locandina evento EV5566
È intervenuto a
Convegno
La parola che non muore
MONTEFIASCONE, giovedì 27 settembre 2018 - domenica 30 settembre 2018
Locandina evento EV4888
È intervenuto a
Convegno
La verità dello Storydoing
Giornata 2

ROMA, venerdì 13 aprile 2018, ore 9:30 - 19:30
Locandina evento EV4795
Ha coordinato
Convegno
Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia
SIENA, giovedì 5 aprile 2018 - domenica 8 aprile 2018
Locandina evento EV4927
È intervenuto a
Evento ricreativo
Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia
SIENA, sabato 7 aprile 2018, ore 9:00 - 14:00
Locandina evento EV4925
Ha introdotto
Evento ricreativo
Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia
SIENA, venerdì 6 aprile 2018, ore 15:00 - 20:00
Locandina evento EV4916
È intervenuto a
Parole in cammino
Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia
SIENA, giovedì 5 aprile 2018, ore 20:30 - 22:30
Locandina evento EV4210
È intervenuto a
Manifestazione
C’erano sette volte Pinocchio e altre Storie
CASSINO, giovedì 19 ottobre 2017 - sabato, 21 ottobre 2017
Locandina evento EV4130
Ha moderato
La parola che non muore
La parola che non muore
MONTEFIASCONE, venerdì 6 ottobre 2017 - domenica, 8 ottobre 2017
Locandina evento EV3311
Ha moderato
Parole in cammino
Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia
SIENA, venerdì 7 aprile 2017 - domenica, 9 aprile 2017
Locandina evento EV3556
È intervenuto a
Parole in cammino
Festival “Parole in cammino”
Il Festival dell'italiano e delle lingue d’Italia

ROMA, mercoledì 29 marzo 2017, ore 11:00 - 13:00
Locandina evento EV3244
È intervenuto a
Celebrazioni
150° anniversario dall’assegnazione della Commenda dei S.S. Giovanni e Vittore in Selva al territorio di Montefiascone
MONTEFIASCONE, sabato 3 dicembre 2016 - domenica, 4 dicembre 2016
Locandina evento EV3088
È intervenuto a
Festival
ANTICOntemporaneo
lingue, arti, culture da vivere e raccontare

CASSINO, mercoledì 26 ottobre 2016 - domenica, 30 ottobre 2016
Locandina evento EV3033
Ha introdotto
Premio di poesia
“Caro poeta”
In omaggio ad Annibal Caro

venerdì 30 settembre 2016 - domenica, 2 ottobre 2016
Locandina evento EV2961
Ha presentato
Festival delle Storie
Vietati gli specchi
VILLA LATINA, giovedì 1 settembre 2016, ore 22:00 - 23:30
Locandina evento EV2887
Ha partecipato a
Festival
Festival della crescita 2016
SIRACUSA, giovedì 30 giugno 2016 - sabato, 2 luglio 2016
Locandina evento EV2887
È intervenuto a
Festival
Festival della crescita 2016
SIRACUSA, giovedì 30 giugno 2016 - sabato, 2 luglio 2016
Locandina evento EV2887
Ha introdotto
Festival
Festival della crescita 2016
SIRACUSA, giovedì 30 giugno 2016 - sabato, 2 luglio 2016
Locandina evento EV2589
Ha partecipato a
Conferenza stampa
La cultura in cammino
nell’italia centrale

ROMA, giovedì 18 febbraio 2016, ore 11:00
Locandina evento EV2442
È intervenuto a
Festival Nazionale “Dante Alighieri”
Celebrazione 750° anniversario della nascita del sommo Poeta
SALERNO, martedì 1 dicembre 2015 - giovedì, 3 dicembre 2015
Locandina evento EV2425
È intervenuto a
LSD Edizioni presenta
Marco Presta e Max Paiella
“Anche se sei stonato”

ROMA, martedì 17 novembre 2015, ore 21:00
Locandina evento EV2338
Ha introdotto
La parola che non muore
La parola che non muore
CIVITA DI BAGNOREGIO, domenica 4 ottobre 2015, ore 16:00
Locandina evento EV1542
È intervenuto a
Presentazione

SIRACUSA, giovedì 16 ottobre 2014, ore 18:00 - 20:00
Locandina evento EV1501
È intervenuto a
Presentazione

ROMA, venerdì 10 ottobre 2014, ore 19:00 - 21:00
Locandina evento EV1375
È intervenuto a
Festival
Futura Festival
Officina del domani, laboratorio dell’avvenire

CIVITANOVA MARCHE, venerdì 25 luglio 2014 - domenica, 3 agosto 2014
Locandina evento EV1032
Ha moderato
Presentazione

ROMA, venerdì 14 febbraio 2014, ore 18:30
Locandina evento EV955
È intervenuto a
Presentazione
Progetto editoriale Madrelingua
ROMA, martedì 10 dicembre 2013, ore 19:00 - 21:00
Locandina evento EV606
È intervenuto a
Presentazione

ROMA, lunedì 1 luglio 2013, ore 18:00 - 20:00
Locandina evento EV103
È intervenuto a
Presentazione di libri

giovedì 7 maggio 2009, ore 17:00 - 19:00
Video
Tempi spettacolari – Puntata n. 1 del 4 ottobre 2015
La parola che non muore
Festival nazionale delle arti e della bellezza
Tempi spettacolari – Puntata n. 1
ORIZZONTI INVERSI
Massimo ARCANGELI
Massimo Arcangeli, direttore editoriale "Madrelingua"
Tempi spettacolari – Puntata n. 3 del 17 novembre 2015
"Anche se sei stonato" con Marco Presta e Max Paiella
Tempi spettacolari – Puntata n. 3
La Parola Che Non Muore – Puntata n. 2 del 21 maggio 2019
Certamen Cassirer, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
ILLUMINISMO | PATRIMONIO CULTURALE | UMANITÀ | LINGUAGGIO | CULTURA | DIGNITÀ | PASSIONE | SESSO-APPELLO | CANTASTORIE | FAVELLA
Convegni
C’ERANO SETTE VOLTE PINOCCHIO E ALTRE STORIE
Ricreativi – Puntata n. 524 del 7 ottobre 2018
FESTIVAL DEL PENSIERO - II EDIZIONE
Ricreativo n. 524
Convegni – Puntata n. 673 del 25 ottobre 2018
FESTIVAL DELLE LINGUE - 25 OTTOBRE
Convegno
Convegni – Puntata n. 674 del 26 ottobre 2018
FESTIVAL DELLE LINGUE - 26 OTTOBRE
Convegno
Convegni – Puntata n. 770 del 6 aprile 2019
Festival “Parole in cammino”. LEONARDO, la LUNA, i LINGUAGGI (e dintorni)
Convegno n. 770
Convegni – Puntata n. 767 del 5 aprile 2019
Festival “Parole in cammino”. Libere intersezioni fra cultura umanistica e cultura scientifica
Convegno n. 767
Convegni – Puntata n. 766 del 5 aprile 2019
Festival “Parole in cammino”. LIBERI di parlare, d’immaginare, d’inventare
Convegno n. 766
Convegni – Puntata n. 771 del 6 aprile 2019
Festival “Parole in cammino”. Media mediocri tra informazione e disinformazione
Convegno n. 771
Convegni – Puntata n. 772 del 7 aprile 2019
Festival “Parole in cammino”. Traduzioni creative. Fra LINGUA e dialetto
Convegno n. 772
Andrà tutto bene – Puntata n. 52 del 6 aprile 2020
Massimo ARCANGELI
#COVID-19
Convegni – Puntata n. 545 del 8 aprile 2018
PAROLE IN CAMMINO - FESTIVAL DELL’ITALIANO E DELLE LINGUE D’ITALIA
Convegno n. 545
Convegni – Puntata n. 570 del 8 aprile 2018
PAROLE IN CAMMINO - FESTIVAL DELL’ITALIANO E DELLE LINGUE D’ITALIA. LA COSTITUZIONE ITALIANA FRA STORIA E ATTUALITÀ
Convegno n. 570
Convegni – Puntata n. 567 del 7 aprile 2018
PAROLE IN CAMMINO - FESTIVAL DELL’ITALIANO E DELLE LINGUE D’ITALIA. LINGUAGGI DI GENERE
Ricreativo n. 567
Convegni – Puntata n. 569 del 7 aprile 2018
PAROLE IN CAMMINO - FESTIVAL DELL’ITALIANO E DELLE LINGUE D’ITALIA. OUVERTURES, INCONTRI TRA MUSICA E CULTURE
Convegno n. 569
Ricreativi – Puntata n. 506 del 6 aprile 2018
PAROLE IN CAMMINO - FESTIVAL DELL’ITALIANO E DELLE LINGUE D’ITALIA. TEATRO DEI RINNOVATI
Ricreativo n. 506
Convegni – Puntata n. 742 del 23 maggio 2019
Premio letterario Città di Siena IV edizione
La Parola Che Non Muore – Puntata n. 4 del 13 ottobre 2019
VIII sagra del Tartufo, Canterano
EVOLVENZA | FRATTALI | RICERCA | PATRIA | METAFORA | NEGRO | TESTIMONIANZA | INDIFFERENZA | MALINCONIA | MIRACOLO | INGANNO | DIALETTICA | RESPONSABILITÀ | UMANITÀ | RELAZIONE | BEL CANTO | STUPORE | MEDICO DI FAMIGLIA | SOMMATORIA | PRODOTTORIA | VERSORIALE | LIBERTÀ | COLORE | TENACIA | SDEONDA | IL MONDO | MAMMA | PAPÀ | MARITO | VARZITTU | RURALE
Convegni – Puntata n. 765 del 4 aprile 2019
“Parole in cammino” Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia
Convegno n. 765