Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Box di ricerca
Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Convegni
un programma di Gioacchino Onorati
Video per pagina:
4
10
20
50
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Convegni – Puntata n. 824 del 22 settembre 2021
Strategia europea sui diritti delle vittime di reato 2020-2025
L’attuazione concreta della direttiva 2021/29 UE nei diversi paesi europei
lavori mercoledì 22 settembre 2021
Convegni – Puntata n. 824 del 21 settembre 2021
Strategia europea sui diritti delle vittime di reato 2020-2025
L’attuazione concreta della direttiva 2021/29 UE nei diversi paesi europei
lavori martedì 21 settembre 2021
Convegni – Puntata n. 823 del 23 aprile 2021
Ciclo di incontri sul tema:
Nuove tecnologie: problematiche giuridiche ed etiche
venerdì 23 aprile 2021 l'Unione Giuristi Cattolici Italiani (http://www.ugci.org) ha organizzato, presso lo studio legale e tributario Di Carlo e Bassi (http://www.dlblex.it/) di Roma in via Cicerone, su piattaforma per videoconferenze un incontro dal titolo "Nuove tecnologie: problematiche giuridiche ed etiche"Introduzione:Dott. Giuseppina LEO, magistratoRelatori:Dott. Fabio Massimo GALLO, magistratoAvv. Carla DI LELLO, avvocato
Convegni – Puntata n. 822 del 23 febbraio 2021
La sigaretta elettronica come strumento di riduzione del rischio
Stato dell’arte della ricerca scientifica
Convegni – Puntata n. 821 del 16 settembre 2020
Integrazione Reti: Quale Commitment?
Nel nuovo scenario post COVID19
POMERIGGIO
Convegni – Puntata n. 821 del 16 settembre 2020
Integrazione Reti: Quale Commitment?
Nel nuovo scenario post COVID19
MATTINA - PARTE SECONDA
Convegni – Puntata n. 821 del 16 settembre 2020
Integrazione Reti: Quale Commitment?
Nel nuovo scenario post COVID19
MATTINA - PARTE PRIMA
Convegni – Puntata n. 820 del 4 giugno 2020
La biografía cultural de la ciudad histórica en la edad contemporánea
Integrale
Convegni – Puntata n. 819 del 23 gennaio 2020
Il Novecento Italiano
Arte, storia e costume
Integrale
Convegni – Puntata n. 818 del 30 novembre 2019
Disfunzione erettile
Prevenzione, diagnosi e terapie
Integrale - pomeriggio
Convegni – Puntata n. 817 del 30 novembre 2019
Disfunzione erettile
Prevenzione, diagnosi e terapie
Integrale - mattina
Convegni – Puntata n. 815 del 29 novembre 2019
Giù le mani dalle pensioni “attuali e future”
Integrale
Convegni – Puntata n. 814 del 20 novembre 2019
Lo scompenso cardiaco
integrale - pomeriggio
Convegni – Puntata n. 813 del 20 novembre 2019
Lo scompenso cardiaco
integrale - mattino
Convegni – Puntata n. 812 del 9 dicembre 2019
Intelligenza artificiale e diritto.“Il diritto nella società digitale”
Servizio giornalistico
Convegni – Puntata n. 811 del 1 dicembre 2019
Il Quattrocento continua...
Servizio giornalistico
Convegni – Puntata n. 810 del 2 dicembre 2019
La storia militare nell’università italiana
Servizio giornalistico
Convegni – Puntata n. 809 del 2 dicembre 2019
La storia militare nell’università italiana
Integrale
Convegni – Puntata n. 808 del 2 dicembre 2019
Atti vessatori e persecutori. La patologia dei rapporti interpersonali
Convegno n. 808
Convegni – Puntata n. 807 del 27 settembre 2019
La blockchain nel mondo dell’arte e della moda. Le prime applicazioni nella gestione, valutazione e vendita dei beni
Convegno n. 807
Convegni – Puntata n. 806 del 16 novembre 2019
Innovazione in senologia: percorsi avanzati di prevenzione, diagnosi e cura
Integrale
Convegni – Puntata n. 805 del 16 novembre 2019
Innovazione in senologia: percorsi avanzati di prevenzione, diagnosi e cura
Integrale
Convegni – Puntata n. 804 del 4 dicembre 2019
Formazione iniziale degli insegnanti: scorciatoie o qualità?
Convegno n. 804
Convegni – Puntata n. 803 del 4 dicembre 2019
Formazione iniziale degli insegnanti: scorciatoie o qualità?
Convegno n. 803
Convegni – Puntata n. 802 del 27 novembre 2019
I diritti degli animali
Convegno n. 802
Convegni – Puntata n. 801 del 16 settembre 2019
68º Congresso Nazionale SINch - Società Italiana Neurochirurgia
Convegno n. 801
Convegni – Puntata n. 800 del 20 novembre 2019
La denuncia come strumento di tutela
Convegno n. 800
Convegni – Puntata n. 799 del 16 novembre 2019
Innovazione in senologia: percorsi avanzati di prevenzione, diagnosi e cura
Convegno n. 799
Convegni – Puntata n. 798 del 28 settembre 2019
Giornata mondiale del cuore: modelli di prevenzione e cura
Convegno n. 798
Convegni – Puntata n. 797 del 28 settembre 2019
Giornata mondiale del cuore: modelli di prevenzione e cura
Convegno n. 797
Convegni – Puntata n. 796 del 14 novembre 2019
Donne: dai margini al centro
Convegno n. 796
Convegni – Puntata n. 796 del 9 novembre 2019
Firma dell’accordo fra Artemisia Lab ed i Paesi Balcanici relativo al Progetto Sanitario Internazionale sulla Fecondazione Assistita
Convegno n. 796
Convegni – Puntata n. 795 del 12 novembre 2019
Gli accertamenti fiscali. Aspetti problematici e prospettive di riforma
Si è svolto martedì 12 novembre 2019, alla Sala di rappresentanza dell'Amministrazione provinciale di Frosinone, il convegno dal titolo "Gli accertamenti fiscali. Aspetti problematici e prospettive di riforma".L'evento, introdotto e coordinato dall'Avvocato Giulio Prosperetti, Giudice della Corte Costituzionale, è stato aperto dai saluti istituzionali del Presidente del Tribunale di Frosinone, Paolo Sordi.Il convegno è stato un utile tavolo di confronto sui temi dell’evasione fiscale e sugli strumenti di contrasto, per fare il punto sulla situazione e per gettare uno sguardo ai risvolti futuri. Il buon funzionamento dell’accertamento tributario è, infatti, un mezzo indispensabile per garantire la legalità e scoraggiare comportamenti che creano squilibri nel sistema produttivo. Su questi ed altri temi, sono intervenuti, tra gli altri: il Generale Michele Carbone, Comandante Regionale del Lazio della Guardia di Finanza; l'Avvocato Baldassarre Santamaria, Professore di Diritto Tributario presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata; il notaio Francesco Raponi; Angelo Parisi, Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Vicenza; Annamaria Fasano, Giudice della 5° Sezione Tributaria della Corte Suprema di Cassazione e Vice Presidente Regionale dell'Associazione Magistrati Tributari.Ha concluso i lavori Sergio Santoro, Presidente Aggiunto del Consiglio di Stato.In occasione del convegno è stato presentato il volume dal titolo “Accertamenti fiscali e sistema sanzionatorio” dell'Avvocato Baldassarre Santamaria, opera destinata ad una vasta platea di operatori del diritto. Il volume analizza i temi delle ispezioni tributarie, sviluppate in una ampia ed approfondita disamina che prende in considerazione le varie tipologie di controlli fiscali dai quali scaturiscono gli atti impositivi ed emergono le violazioni tributarie amministrative e penali. Il testo fornisce inoltre una approfondita esposizione del sistema sanzionatorio, alla luce della recente giurisprudenza della Corte Suprema. In ordine alle nuove ipotesi delittuose relative ai reati tributari, il volume di Baldassarre Santamaria indaga puntualmente i fondamentali aspetti generali e sistematici ed i singoli delitti di frode fiscale, comprese le ipotesi di infedele e omessa dichiarazione. Il volume, di notevole interesse ed efficacia, riporta infine una utile appendice legislativa per un immediato riscontro dei testi normativi e un indice analitico per una proficua ricerca argomentativa.
Convegni – Puntata n. 794 del 5 novembre 2019
Presentazione del Sistema Informativo Territoriale (S.I.T.) della città di Ariccia
Convegno n. 794
Convegni – Puntata n. 793 del 5 novembre 2019
Presentazione del Sistema Informativo Territoriale (S.I.T.) della città di Ariccia
Convegno n. 793
Convegni – Puntata n. 792 del 21 settembre 2018
2° Festival della Bigenitorialità
Convegno n. 792
Convegni – Puntata n. 791 del 23 settembre 2019
105° Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica
Convegno n. 791
Convegni – Puntata n. 790 del 26 ottobre 2019
Il processo riabilitativo e rieducativo
Sicurezza per il paziente e gli operatori, profili di responsabilità professionale in ambito di Risk Management
Convegno n. 790
Convegni – Puntata n. 789 del 1 ottobre 2019
Presentazione Terza Edizione Certamen Cassirer: “Cassirer e il problema dell’arte”
Convegno n. 789
Convegni – Puntata n. 788 del 24 settembre 2019
La Ricerca Scientifica Italiana, Valorizzazione e ritorno delle menti
Convegno n. 788
Convegni – Puntata n. 787 del 11 ottobre 2019
Migliorare il CSM nella cornice costituzionale
Convegno n. 787
Convegni – Puntata n. 786 del 19 ottobre 2019
13° Raduno Nazionale Fa.B.E.D.
Convegno n. 786
Convegni – Puntata n. 785 del 5 ottobre 2019
Presbiacusia e decadimento cognitivo: udito nell’anziano tra orecchio e cervello
Mezzi di prevenzione, intervento e trattamento
Convegno n. 785
Convegni – Puntata n. 783 del 5 ottobre 2019
Presbiacusia e decadimento cognitivo: udito nell’anziano tra orecchio e cervello
Mezzi di prevenzione, intervento e trattamento - Prima e Seconda sessione
Convegno n. 783
Convegni – Puntata n. 782 del 27 settembre 2019
Le nuove frontiere della giustizia tributaria
Convegno n. 782
Convegni – Puntata n. 781 del 30 settembre 2019
1º Convegno annuale DTC Lazio - Distretto tecnologico per i beni e le attività culturali della regione Lazio - Centro di eccellenza
Convegno n. 781 - Servizio giornalistico
Convegni – Puntata n. 780 del 30 settembre 2019
1º Convegno annuale DTC Lazio - Distretto tecnologico per i beni e le attività culturali della regione Lazio - Centro di eccellenza
Convegno n. 780 - Integrale
Convegni – Puntata n. 779 del 30 settembre 2019
Dal diritto vigente, nazionale e comunitario, al diritto vivente
Convegno n. 779
Convegni – Puntata n. 778 del 29 settembre 2019
12º Convegno Coordinamento Regionale CNCP Lazio Marche Umbria
Convegno n. 778
Convegni – Puntata n. 776 del 14 settembre 2019
Iº Congresso Nazionale di Timologia: “La mente vede quello che il cuore accende”
Convegno n. 776
Video per pagina:
4
10
20
50
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10